Il termine "BOTTARGA" deriva dall'arabo butārikh che
significa "uova
di pesce salate".
Ne esistono due tipi:
la bottarga di muggine o cefalo tipica della Sardegna e della Toscana e la bottarga di Tonno, tipica siciliana e , piu' precisamente, delle località di Favignana, Trapani, San Vito Lo Capo e Marzamemi in provincia di Ragusa , la mia preferita.
Si tratta delle uova del tonno, estratte dalla femmina, con cura, lasciandole intatte che , dopo essere state accuratamente lavate, vengono adagiate in dei contenitori , ricoperte di sale marino e rivoltate quotidianamente, aggiungendo sale asciutto, e comprimendole per eliminare l'acqua .
In quanto "uova" di pesce sono un alimento "nobile" , ricchissimo di grassi buoni e proteine .
Costituisce, per me, una validissima e saporitissima alternativa al caviale , nella preparazione di ottime tartine o bruschette, oppure può diventare un saporito e raffinato antipasto, tagliato a fettine sottili e condito con ottimo olio extravergine d'oliva o, anche, grattugiato sulla pasta , semplicemente padellata con aglio e olio....insomma, qualora abbiate l'opportunità di acquistarne un pezzo, in Sicilia o in qualsiasi fornito negozio , avrete solo l'imbarazzo della scelta su come gustarlo meglio.
Oggi vi propongo un classico: la pasta con la bottarga che, soprattutto in estate quando a causa della sudorazione perdiamo tantissimi sali minerali, costituisce un rimedio goloso per reintegrare ciò che si è perso.
Ingredienti per 4 persone:
- 60 gr. di bottarga di Tonno appena grattugiata
- 1 spicchio d'aglio
- 1 pizzico di peperoncino
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 1\2 kg di pasta di grano duro
- 1\2 bicchiere di olio extravergine d'oliva Villa Colonna
Procedimento:
- lessare la pasta e scolarla "al dente"
- in una larga padella soffriggere, per 2 minuti, l'olio, il prezzemolo, l'aglio e il peperoncino
- spadellare la pasta nel soffritto per 1 minuto
- spegnere il fuoco e aggiungere il prezzemolo fresco e metà della bottarga
- impiattare e aggiungere il resto della bottarga sopra ogni piatto
Piatto GreenGate
Un buon primo piatto semplice e gustoso !
RispondiEliminasi!!! con tutto il sapore del mare!!!!
EliminaUn primo piatto semplice e appetitoso, l'ideale per un pranzetto stuzzicante.
RispondiEliminaGrazie Mimma, le tue ricette sono sempre di una specialità unica.
Buona giornata, a presto!
Grazie a te mia cara!!!!
EliminaMaaamma mia! E anche oggi imparo qualcosa! Io ho sempre trovato quella di Muggine in polvere..(peraltro la doso un disastro..).. ma questa deve essere fenomenale!! Fresca davvero e molto estiva... se l'estate quest'anno si farà vedere... <3 Tvttb
RispondiEliminaahahahahh!!!!! grazie Elyyyyy!!!!!
EliminaUna ricetta davvero golosissima che mette l'acquolina al solo pensiero :-P
RispondiEliminasi Consu!!! una prelibatezza tutta siciliana!!!
Eliminaun tripudio di gusto , mammamia che bontà SLURPPPPPPPPPP
RispondiEliminameravigliosa vero???? baciiii!!!!
EliminaMimma io adoro la pasta con la bottarga, ma non conoscevo il significato della parola.... Bravissima! Un bascione!
RispondiEliminaCiao Patty!!! grazie della visita!!!! baciiiii!!!
EliminaHo mangiato la pasta con la bottarga di muggine ed era buonissima....ora devo provare anche la bottarga di tonno!!! La tua pasta e' favolosa! Baci<3
RispondiElimina