La Cassata siciliana è nota in
tutto il mondo.
.
Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post
mercoledì 23 marzo 2016
domenica 21 settembre 2014
sabato 1 febbraio 2014
Pastiera Napoletana ....SALATA!?
Finalmente, posso pubblicare il post di benvenuto ad una azienda che mi ha inviato una magnifica campionatura: l'AZIENDA PROMETEO di Urbino.
Magnifica sia per la varietà e la quantità di prodotti inviati, sia perchè sono davvero dei MAGNIFICI prodotti!!!
Si tratta infatti di un'azienda che trasforma il farro, prodotto esclusivamente da aziende agricole di fiducia che coltivano per PROMETEO dietro contratto.
Si tratta infatti di un'azienda che trasforma il farro, prodotto esclusivamente da aziende agricole di fiducia che coltivano per PROMETEO dietro contratto.
martedì 16 aprile 2013
Pasta con asparagi selvatici e ricotta
Quando riesco a passare qualche giorno nella mia casa di campagna, ed è stagione, la prima cosa che faccio, appena arrivata, perlustrare le siepi di asparagi selvatici e raccoglierli.
Era una prerogativa di mio padre, finchè è stato con noi....
Li raccoglieva, li legava a mazzetto e livellava i gambi e poi...li offriva a mia madre, come il piu' bello dei bouchet, perchè fossero trasformati in pietanze profumate.
Adesso lo faccio io e, ogni volta che scorgo le tenere foglioline, non ancora dischiuse, degli asparagi che fanno capolino dai cespugli bassi e di colore verde scuro, penso a mio padre ed è come se lui fosse lì.
Oggi vi racconto il condimento per un meraviglioso primo piatto profumatissimo, leggero e anche bello da vedere.
Ingredienti per 4 persone:
- 200 gr. asparagi selvatici o 400 gr. asparagi bianchi
- 300 gr. ricotta fresca
- 1 cucchiaio prezzemolo fresco tritato
- 1 peperoncino
- olio d'oliva
- 1 spicchio d'aglio tritato finissimo
- 1\2 kg di pasta corta
Procedimento:
- lavare gli asparagi e spezzettarli
- preparare un soffritto con l'aglio, l'olio e il peperoncino
- aggiungere gli asparagi e rosolare a fuoco bassissimo
- mettere il coperchio e cuocere per 5 minuti
- frullare gli asparagi cotti
- lessare la pasta al dente
- rimettere nella pentola e aggiungere la ricotta
- stemperare il condimento con un pò d'acqua di cottura della pasta
- scolare la pasta e padellarla per 1 minuto con il condimento
- servire cosparsa di prezzemolo fresco
con questa ricetta partecipo al contest:
Iscriviti a:
Post (Atom)