.

.
Visualizzazione post con etichetta liquori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta liquori. Mostra tutti i post

lunedì 3 aprile 2017

ROSOLIO DI CEDRO


Il ROSOLIO DI CEDRO è un vero elisir di gusto e profumo. 
Un sorso di questo "nettare" vi porterà , in un attimo, a volteggiare

lunedì 29 agosto 2016

ROSOLIO DI CITRONELLA o CEDRINA


Oggi vi propongo il Rosolio di Citronella, valido sostituto del Limoncello, profumatissimo, digestivo e facile da preparare perchè, la Citronella, regna sovrana in tutte le campagne e anche sui nostri balconi. 
I rosolii sono un fine pasto delizioso. 

Il piu' diffuso e gradito rimane il LIMONCELLO, seguito da tanti altri.  Io ve ne ho raccontati già

lunedì 19 ottobre 2015

LIQUORE DI MELOGRANO


Amo moltissimo i frutti del melograno
Mi piace la forma tondeggiante e perfetta, il colore , sia del fiore che lo genera, sia del frutto che ne deriva....rubino...sfolgorante di vita e significati apotropaici.

domenica 5 luglio 2015

CHERRY !!! prima o poi l'inverno tornerà.....


Mentre scrivo questo post sono sul terrazzo di casa mia, tra le mie piante amatissime, fa un caldo pazzesco e c'è pure puzza di fumo...di bruciato....di alberi che vanno a fuoco , da qualche parte

martedì 12 maggio 2015

ROS'OLIO... il vero, autentico, liquore alle rose!!!


Maggio è il mese delle ROSE
Si vedono, rigogliose, ridondanti e lussureggianti, in ogni giardino, in ogni balcone, anche di città, nelle ville e, quelle selvatiche, sui cigli delle strade e in mezzo ai rovi.

domenica 1 febbraio 2015

Mandarinetto... ovvero Rosolio di mandarini


I rosoli sono gli antesignani dei liquori. Casalinghi, racchiudono nel loro abbraccio alcoolico qualsiasi frutto o fiori o bacche che possa dare profumo, sapore e colore.

lunedì 4 novembre 2013

"Allorino" Elisir digestivo


Eccomi con una ricetta facile, gustosa e di effetto: l 'ALLORINO
Si tratta di un Elisir a base di foglie d'alloro fresche nel quale, le proprietà indubbiamente molto digestive dell'alloro, vengono potenziate dalla presenza di semi di finocchio e bacche di anice stellato che esaltano il profumo intenso delle foglie d'alloro.