.

.
Visualizzazione post con etichetta pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasqua. Mostra tutti i post

lunedì 16 maggio 2016

Dolci pasquali di Castelbuono (PA) ovvero " I' COSI I' PASQUA"


Vi ho già raccontato di Castelbuono (PA), questo meraviglioso borgo medioevale sulle Madonie, ricchissimo di arte, cultura e bellezze naturali. 
Un paradiso di tranquillità e aria pura. La mia famiglia, da parte di mia madre, è originaria di Castelbuono ed io cerco di conservare e divulgare alcune peculiarità gastronomiche di questo posto. 
Grazie a mia madre che è la "memoria storica" e anche il mio 

martedì 17 marzo 2015

Pupo cu l'ovu o Cuddura di Pasqua



Oggi vi propongo un dolce tipico siciliano, di tutte le province dell'Isola:

  U PUPO CU' L'OVU O CUDDURA DI PASQUA

Nei secoli scorsi le future spose, le preparavano e le portavano in chiesa, durante la funzione pasquale, per farle benedire e farne dono ai fidanzati. 

domenica 23 marzo 2014

Buona Pasqua!!!!!!!!



Ciao a tutti!!!!
Vi capita mai di voler preparare qualcosa per una festività, una ricorrenza e non avere il tempo ?????
Di certo, trattandosi di un dolce, non si può preparare con troppo anticipo perchè le creme, le bagne, non possono restare buone per troppi giorni....quindi nasce l'esigenza di fare qualcosa di buono, che possa rimanere inalterato anche fuori dal frigo e che possa, eventualmente, anche essere spedito al figlio che studia fuori o all'amica che abita lontano. 

lunedì 11 marzo 2013

...e anche quest'anno...BUONA PASQUA A TUTTI!!!!


Come ogni anno mi accingo a festeggiare degnamente la Santa Pasqua. 
Quindi...un pò di penitenza, un pò di pazienza in piu', un pò di buon cibo tipico del periodo.
Oggi posterò le mie uova di cioccolato.
Sono grandissime (a me piacciono le cose eclatanti), con la sorpresa personalizzata e decorate con fiori di pasta di zucchero.
Saranno la gioia di grandi e piccini! (ne sono certa) !







partecipo al contest: