.

.
Visualizzazione post con etichetta secondi di pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta secondi di pesce. Mostra tutti i post

giovedì 1 maggio 2025

martedì 30 luglio 2024

sabato 7 ottobre 2017

GAMBERONI IN GUAZZETTO "MARI E MONTI"


I gamberoni , che siano freschi o surgelati, sono sempre una valida risorsa per preparare primi o secondi di pesce veloci e gustosi. 

giovedì 2 marzo 2017

SFORMATO DI SARDE E CARCIOFI DELLA SIGNORA INA


Lo "Sformato di Sarde e Carciofi" è una preparazione della quale ho sempre sentito parlare ma che non avevo mai mangiato. 

martedì 24 novembre 2015

CALAMARI RIPIENI DI GAMBERETTI SU LETTO DI CARCIOFI E ARANCE TRIFOLATI


Un secondo con il gusto del pesce fresco , calamari e gamberi, arricchito dai profumi mediterranei e completato da un contorno particolare e gustoso , arance e carciofi trifolati, accompagnato da una salsa agrodolce.

mercoledì 27 maggio 2015

BACCALA' ALLA GHIOTTA


Il Baccalà è un alimento comune in qualsiasi parte d'Italia.
Gustoso, nutriente e versatile, si trova sia secco e salato, quindi da ammollare in acqua per qualche giorno, sia già dissalato, fratello

venerdì 22 maggio 2015

Tonno rosso fresco "Ammuttunato"...ovvero l'eterno Mito dell'Amore e della Morte

La mattanza già praticata nel corso dell'Età del Bronzo e ai tempi dei Fenici, fu perfezionata, nella tecnica, dagli Arabi durante la loro dominazione della Sicilia nel IX secolo, i quali la insegna-rono ai pescatori siciliani introducendo il metodo delle reti al centro della mattanza.
 Intorno al mese di Maggio, quando il vento Favonio (che porta i 

venerdì 13 febbraio 2015

SFORMATINI DI PESCE SPADA CON CIPOLLE CARAMELLATE IN AGRODOLCE SU LETTO DI PATATE PREZZEMOLATE


Ci vuole piu' tempo a leggere il titolo di questa ricetta che a realizzarlo.
Si tratta di un gustoso, raffinato secondo piatto di pesce che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti.

mercoledì 26 novembre 2014

Capone (Lampuga) alla "ANGIOLA"

Angela è una mia cara amica!!!
Messinese , al 50% e per il restante 50% catanese. 
Questa dualità nelle sue origini e nel suo segno zodiacale (pesci come me) la ha arricchita di innumerevoli qualità.

lunedì 17 novembre 2014

giovedì 6 novembre 2014

lunedì 6 ottobre 2014

Capone (lampuga) al forno su letto di "pompelmo rosa ad insalata"



Mai mi abituerò allo spettacolo degli agrumi che maturano sugli alberi in questa stagione. 
Dapprima verdi e piccolini, poi, mano mano che la stagione avanza, sempre più grossi e cominciano ad occhieggiare tra le foglie...gialli, arancioni, quasi rossi, a volte. 
E' vero, la nostra terra ci offre degli spettacoli affascinanti, antichi e sempre nuovi, miracoli , come gli AGRUMI.

venerdì 19 settembre 2014

Aperitivo rinforzato con delizie del mare: cozze gratinate e quadrotti di alici fritti


Adoro il pesce, i crostacei, i molluschi, le alghe...tutto ciò che di commestibile ci offre IL MARE!
Adoro mangiarli in tutti i modi: cotti, crudi, marinati ecc.
Il pesce richiede cotture veloci per mantenere intatta tutta la

Alici e Melanzane a scapece


Oggi vi propongo una ricetta adatta all'estate che avanza, adatta a pranzi e cene in terrazza o in giardino, adatta a chi ha poco tempo e vuole preparare "in anticipo".

ALICI E MELANZANE A SCAPECE. 


La "scapece" è un termine che indica una preparazione, prevalen-

martedì 16 settembre 2014

HAMBURGER MARI E MONTI


Questa è la stagione del pesce azzurro!!! sono tante le varietà da scegliere e gustare in tranquillità perchè, in genere, si tratta di pesce pescato nel Mediterraneo. 
Ho trovato dei pesci che sono della famiglia dello Sgombro e si chiamano "OCCHI GROSSI". 
L'idea me l'ha fornita un signore che, come me, faceva la fila dal nostro

sabato 13 settembre 2014

Polpette di baccalà con contorno di fagioli neri

Oggi vi propongo un piatto che ho mangiato, con molto piacere, a Lisbona. 
Si, proprio Lisbona, in Portogallo dove il piatto nazionale è il BACCALA' . I merluzzi arrivano , ovviamente , dai Mari del Nord e loro lo lavorano ed essiccano i filetti che poi vengono esportati  in tutto il mondo. I portoghesi sotengono che sono capapci di cucinare il baccalà in 365 modi diversi, uno per ogni giorno dell'anno!!!!! 
Naturalmente per me e il mio "DOPPIO" è stata una festa continua questo viaggio perchè, oltre ad aver ammirato le  bellezze di questo Paese,i colori, la luce che si riflette sulle variopinte "azulejas" e lo spettacolo che ogni giorno offre l'Oceano Atlantico,  adoriamo il Baccalà e quindi lo abbiamo mangiato in tanti modi.
Oggi vi descriverò questa preparazione facile e gustosa che abbiamo assaporato in un ristorante, nel centro storico della città, accompagnata da uno dei loro magnifici vini bianchi, leggermente frizzante.....meraviglioso!!!!! 
Si tratta di polpettine di  baccalà salto e dissalto con ammollo in acqua ,  lessato,  misto a patate e con contorno di gustosissimi   Fagioli neri  di Fagioli di Sarconi IGP . Domenico Belisario

Ingredienti per 4 persone:
- 1\2 kg di baccalà sotto sale e dissalato    
-  300 gr. di patate lessate e schiacciate
- 1 uovo intero
- 1 cipolla rossa
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- 1\2 spicchio d'aglio tritato (facoltativo)
- sale e pepe q.b.
- 400 gr. di   Fagioli neri Belisario    
- 1 carota
- 2 gambi di sedano
- 1 cipolla
- 1 foglia d'alloro
- olio d'oliva  Villa Colonna

Procedimento:

- mettere a bagno i fagioli per 12 ore e cuocere la zuppa così come ho già postato in QUESTA RICETTA
- Lessare le patate e schiacciarle con lo schiacciapatate
- tritare la cipolla rossa e farla appassire in olio d'oliva, a fiamma molto moderata
- lessare il baccalà con una foglia d'alloro
- scolarlo ed, eventualmente, togliere le spine
- tritarlo grossolanamente , aggiungere le patate, l'uovo, la cipolla soffritta  e mescolare bene
- aggiustare di sale
- formare delle polpettine e friggere in olio d'oliva
- servire con i fagioli neri


 i fagioli a mollo


il baccalà lessato   

la cipolla rossa soffritta

il baccalà diliscato e sbriciolato

mescolare con le patate schiacciate

unire il prezzemolo

la cipolla soffritta e l'uovo
                                   
le polpettine che friggono

IL PIATTO PRONTO!!!!!!!





Con questa ricetta partecipo al Contest “Il Viaggio in un Piatto” di La Cascata dei Sapori;







               
                     


domenica 19 gennaio 2014

Ricciole alla moda di Lipari


Adoro il pesce, cucinato in qualsiasi modo... l'importante che la cottura esalti il naturale profumo e, il pesce del Mediterraneo è profumatissimo. 
Ho provato questo piatto durante una delle tante vacanze alle Eolie e, piu' precisamente a Lipari.
Naturalmente si può utilizzare qualsiasi tipo di pesce, anche azzurro, intero o a filetti. 

giovedì 17 ottobre 2013

Hamburger mari e monti

Piatto in ceramica Villa d'Este - Tivoli

Questa è la stagione del pesce azzurro!!! sono tante le varietà da scegliere e gustare in tranquillità perchè, in genere, si tratta di

giovedì 15 agosto 2013

Bruschettona con le mie alici marinate, cipolla rossa di Tropea, pomodorini di Pachino e rucola




Comincia l'estate e la voglia di cibo NON CONVENZIONALE... cioè cose fresche, appetitose e veloci per combattere il caldo e il poco appetito. 
Oggi vi suggerisco uno dei mille modi per utilizzare e gustare, al