Si, proprio Lisbona, in Portogallo dove il piatto nazionale è il BACCALA' . I merluzzi arrivano , ovviamente , dai Mari del Nord e loro lo lavorano ed essiccano i filetti che poi vengono esportati in tutto il mondo. I portoghesi sotengono che sono capapci di cucinare il baccalà in 365 modi diversi, uno per ogni giorno dell'anno!!!!!
Naturalmente per me e il mio "DOPPIO" è stata una festa continua questo viaggio perchè, oltre ad aver ammirato le bellezze di questo Paese,i colori, la luce che si riflette sulle variopinte "azulejas" e lo spettacolo che ogni giorno offre l'Oceano Atlantico, adoriamo il Baccalà e quindi lo abbiamo mangiato in tanti modi.
Oggi vi descriverò questa preparazione facile e gustosa che abbiamo assaporato in un ristorante, nel centro storico della città , accompagnata da uno dei loro magnifici vini bianchi, leggermente frizzante.....meraviglioso!!!!!
Si tratta di polpettine di baccalĂ salto e dissalto con ammollo in acqua , lessato, misto a patate e con contorno di gustosissimi Fagioli neri di Fagioli di Sarconi IGP . Domenico Belisario
Si tratta di polpettine di baccalĂ salto e dissalto con ammollo in acqua , lessato, misto a patate e con contorno di gustosissimi Fagioli neri di Fagioli di Sarconi IGP . Domenico Belisario
- 1\2 kg di baccalĂ sotto sale e dissalato
- 300 gr. di patate lessate e schiacciate
- 1 uovo intero
- 1 cipolla rossa
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- 1\2 spicchio d'aglio tritato (facoltativo)
- sale e pepe q.b.
- 400 gr. di Fagioli neri Belisario
- 1 carota
- 2 gambi di sedano
- 1 cipolla
- 1 foglia d'alloro
- olio d'oliva Villa Colonna
Procedimento:
- mettere a bagno i fagioli per 12 ore e cuocere la zuppa così come ho già postato in QUESTA RICETTA
- Lessare le patate e schiacciarle con lo schiacciapatate
- tritare la cipolla rossa e farla appassire in olio d'oliva, a fiamma molto moderata
- lessare il baccalĂ con una foglia d'alloro
- scolarlo ed, eventualmente, togliere le spine
- tritarlo grossolanamente , aggiungere le patate, l'uovo, la cipolla soffritta e mescolare bene
- aggiustare di sale
- formare delle polpettine e friggere in olio d'oliva
- servire con i fagioli neri
la cipolla rossa soffritta
il baccalĂ diliscato e sbriciolato
mescolare con le patate schiacciate
unire il prezzemolo
la cipolla soffritta e l'uovo
le polpettine che friggono
IL PIATTO PRONTO!!!!!!!
Con questa ricetta partecipo al Contest “Il Viaggio in un Piatto” di La Cascata dei Sapori;
MA dai che buone queste frittatine al baccalĂ ... e i fagioli neri...sai che li ho in dispensa volevo provare la feijoada ...ma potrei provare pure questa ....baci e buona settimana!
RispondiEliminaciao!!! bentornata!!!
Eliminasi, provale entrambe!!! gustosissime
Mimma sono venuta di corsa a vedere la ricetta di queste frittelline meravigliose, copio subitoooooo!!!!!!
RispondiEliminaciaooo!!! te le consiglio!!! un piatto unico gustoso e nuovo (per noi italiani)!
Eliminaun abbraccio
Buonasera Mimma e buona domenica dell'epifania,mi faccio un giretto fra i blog prima di andare a nanna e trovo questo piatto.....da paura! che ghiotta ricetta hai preparato ma brava.Ora ti do la buona notte e a presto!
RispondiEliminaZ&C
ciao carissima!!! sono felice che sia tornata a trovarmi!! e mi piace molto l'elegante augurio che mi hai fatto anzichè scrivere"Buona Befana"!!!
Eliminaè davvero un ottimo piatto unico, gustoso e salubre per la presenza dei legumi e del pesce azzurro. Ti abbraccio!!!!
Ricambio con piacere la visita e come vedi sono una tua nuova lettrice. Complimenti per le ricette e per il tuo splendido blog. Grazie, ciao.
RispondiEliminagrazie!!!! gradisco molto il tuo complimento perchè anche il tuo è davvero "notevole"!!!
Eliminaun abbraccio !
Ciao Mimma, queste polpette i ispirano tanto, le aggiungo alla mia raccolta!
RispondiEliminaPS: appena puoi inseriresti il banner e il link nella ricetta? Grazie :-)
Originalissime e piacevoli, un'ottima idea, grazie!
RispondiEliminagrazie!!! ho solo ripreso un piatto tradizionale portoghese che mi piacque particolarmente !!!!!
Eliminal'esperimento è riuscito!!!
grazie della visita e un abbraccio!!!
Ricetta inserita...grazie per la partecipazione!
RispondiEliminaTi aspetto con le prossime ricette...se ti va!
un bacio
Che meraviglia tesoro... che originalitĂ e che gusto! Sai sempre come stupire e come sollevarmi il morale..! Ho proprio voglia di partire, per il Portogallo ma soprattutto... per raggiungere te <3 Ho finito ora di cenare, all'alba delle 23.. dopo l'ennesima serata in ospedale.. sai, quando piove sul bagnato.. Ti voglio bene dolce stella, sei un bellissimo raggio di sole. Un abbraccio strettissimo. <3
RispondiEliminaChe piatto ricco e saporito Mimma,gia ci vedo doppio stasera ho una fame da lupi ne farei un sol boccone.
RispondiEliminaBaci
Z&C
eccezionale, amo il baccalaà e come tu lo hai realizzato è veramente ottimo :)
RispondiEliminaMimmaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa, ma io mi sono persa questa bontà , perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè ???????? Ma tu mi devi avvisare quando prepari queste ricette. Davvero sfizioso, goloso e particolare........ una vera goduria!!!!
RispondiElimina