.

.

venerdì 17 ottobre 2025

ANICINI 2

 


Gli ANICINI  li avevo già preparati, e la ricetta la trovate quì , buonissimi e collaudati .

Siamo entrati nell'autunno, stagione che amo follemente, che mi fa immaginare paesaggi colorati, temperature fresche, le prime felpe da indossare ma....a Palermo sono solo sogni! I condizionatori ancora accesi a "manetta", i sandali e paesaggi tropicali.

 Ma la voglia di riaccendere il forno e sentire il profumo dei biscotti appena sfornati, è piu' forte della realtà e quindi ho voluto sperimentare  una ricetta un pò diversa che ho modificato, secondo le mie esperienze . 

Il risultato è un impasto morbidissimo, qualcosa a metà tra il savoiardo e il frollino, profumatissimo con semi di anice e (poco) liquore all'anice,  che rimangono estremamente friabili al morso. 

Insomma.... BUONISSIMI  e che si conservano a lungo.

Ve li consiglio perchè sono corroboranti e golosi, un vero comfort food per andare incontro all'autunno!




Ingredienti

4 uova

550 gr di farina

230 gr di zucchero

80 gr di strutto

1 bustina di lievito

1 tazzina da caffè di liquore di anice

10 gr di semi di anice


Procedimento:

- in una ciotola o nella planetaria, mettere tutti gli ingredienti e impastare sino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo

- avvolgere l'impasto nella pellicola e tenere in frigo per mezz'ora

- riprendere l'impasto e aiutandosi con poca farina formare due filoni un pò schiacciati

- mettere i filoni in una teglia con carta forno 

- cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti

- sfornare e lasciare raffreddare completamente

- affettare e ricavare dei biscotti

- si possono gustare così friabili oppure renderli piu croccanti , rimettendo i biscotti in forno a 120° per 15 minuti

- si conservano a lungo in sacchetti frigo ben chiusi














Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per essere passati di quì!!!
I vostri messaggi mi fanno molto piacere perchè mi aiutano a migliorare !!!