Oggi voglio proporvi dei biscotti salati , aperitivi stuzzicanti e golosi aromatizzati con un mix di spezie, il CAJUN, abitualmente usato nella cucina creola.
Si tratta di una miscela piccante di spezie tipica degli Stati Uniti, nata da differenti culture culinarie del Nord America e soprattutto dello stato della Louisiana. Adatta per tutti i piatti
L'idea mi è venuta aprendo un cassetto dentro il quale avevo conservato delle formine per biscotti acquistate lo scorso anno durante un viaggio bellissimo negli Stati Uniti con varie tappe, tra le quali la meravigliosa città di NEW ORLEANS, nel profondo Sud del Paese.
Le forme sono inusuali: il GIGLIO, L'ARAGOSTA e il GRANCHIO.Il primo è il simbolo della città di New Orleans, colonia francese, le altre , anche loro sono il simbolo della città perchè, praticamente ovunque, si mangiano questi fantastici crostacei che.... ADORO!!!!!E' una città meravigliosa dove, in ogni angolo si può assaporare un misto inebriante di musica e profumi. Rimarrà per sempre nel mio cuore e nella mia mente........
Si tratta di una miscela piccante di spezie tipica degli Stati Uniti, nata da differenti culture culinarie del Nord America e soprattutto dello stato della Louisiana. Adatta per tutti i piatti
L'idea mi è venuta aprendo un cassetto dentro il quale avevo conservato delle formine per biscotti acquistate lo scorso anno durante un viaggio bellissimo negli Stati Uniti con varie tappe, tra le quali la meravigliosa città di NEW ORLEANS, nel profondo Sud del Paese.
Le forme sono inusuali: il GIGLIO, L'ARAGOSTA e il GRANCHIO.Il primo è il simbolo della città di New Orleans, colonia francese, le altre , anche loro sono il simbolo della città perchè, praticamente ovunque, si mangiano questi fantastici crostacei che.... ADORO!!!!!E' una città meravigliosa dove, in ogni angolo si può assaporare un misto inebriante di musica e profumi. Rimarrà per sempre nel mio cuore e nella mia mente........
Ingredienti:
- 150 gr. farina di farro PROMETEO
- 150 gr. farina 00 Molino Chiavazza
- 100 gr. burro morbido
- 2 tuorli
- 2 cucchiai pecorino grattugiato
- 1\2 cucchiaino aglio in polvere
- 1 cucchiaino di sale
Per la decorazione:
- 4 cucchiai di CAJUN
oppure:
- 2 cucchiai semi di papavero
- 2 cucchiai origano
- 2 cucchiai peperoncino in polvere
- 1 tuorlo+ latte per pennellare i biscotti
- 14 chiodi di garofano interi (per gli occhi)
Procedimento:
- preparare la frolla salata
- mettere in una ciotola e fare riposare 1\2 ora in frigo
- stendere la pasta e ritagliare dei biscottini con forme a piacere
- mettere in una teglia foderata di carta forno e spennellare con il tuorlo diluito con 2 cucchiai di latte
- decorare con origano, semi di papavero, peperoncino e chiodi di garofano
- infornare per 15 min. a 200°
- sfornare e servire tiepidi o freddi con mostarde LAZZARIS, chutney, patè vari
le formine
i biscotti pronti per essere infornati
io ho abbinato i biscotti con la SALSA DI ARANCE, SALSA DI AMARENE
Ciao Mimma, sono giunta finalmente!bellissimo blog, complimenti anche per la ricetta, succulenta!!!!
RispondiEliminaun abbraccio,
Vale
grazie per la visita!!!!! ci rivediamo presto!!!!
EliminaCiao Mimma, grazie per aver pensato a noi per questa tua ricetta davvero molto particolare. Per poter partecipare però dovresti almeno citare nell'articolo che con questa ricetta partecipi al nostro contest (con link alla pagina). Poi il banner, come mi scrivevi, può aggiungerlo tuo marito anche in un secondo momento. Grazie :-)
RispondiEliminaCiao Mimma, grazie di avermi inviato la tua ricetta davvero particolare e profumata, la proverò sicuramente!!! Buona serata :-)
RispondiEliminaBellissima anche questa idea.
RispondiEliminaCiao Mimma...arrivo da te per caso...ma mi unisco ai tuoi lettori così non ti perdo nei prox post!!! Buon week end da una palermitana a Milano!! :) Baci
RispondiEliminache bell'idea! complimenti :) anche io sono una foodblogger, ma sono alle prime armi. se ti va passa a trovarmi, mi fa sempre piacere ricevere consigli e commenti ;)
RispondiEliminahttp://blog.giallozafferano.it/laforchetta/
Ciao Tesorina....... Carini, versatili e davvero stuzzicanti i tuoi biscottini salati!!!!! Ottima idea per una cena tra amici, o come le patitine uno dietro l'altro spalmati sul divano a guardare la TV..... Bacio
RispondiEliminaCiao Tesorina....... Carini, versatili e davvero stuzzicanti i tuoi biscottini salati!!!!! Ottima idea per una cena tra amici, o come le patitine uno dietro l'altro spalmati sul divano a guardare la TV..... Bacio
RispondiEliminaSono alla ricerca di stuzzichii sfiziosi per la festa di compleanno di mia figlia... Per i genitori più che le amichette!
RispondiEliminaQuesti mi sembrano molto sfiziosi!
Li farò senz'altro!
Inoltre... Sarebbero una ricetta perfetta per la raccolta//contest che ho in corso nel mio blog. Se vuoi sei la benvenuta!!!!
Ciao
Elisa
La tua ricetta è sulla raccolta Amarcord!
RispondiEliminaSe vuoi è pronta da sfogliare e scaricare!!
ciao!!!!!!
elisa
Belli questi biscotti, e immagino il sapore! La Louisiana è il mio sogno nel cassetto, ma da qui a realizzarlo, hai voglia! Però ho provato un paio di ricette cajun, e mi sono innamorata di questa cucina. Sei stata davvero fortunata ad aver visitato New Orleans!
RispondiElimina