Questa è la stagione del pesce azzurro!!! sono tante le varietà da scegliere e gustare in tranquillità perchè, in genere, si tratta di pesce pescato nel Mediterraneo.
Ho trovato dei pesci che sono della famiglia dello Sgombro e si chiamano "OCCHI GROSSI".
L'idea me l'ha fornita un signore che, come me, faceva la fila dal nostro
pescivendolo di fiducia e guardava compiaciuto la cassettina di questo pesce.
Si accorge che lo osservo e mi spiega che, con la polpa del pesce mescolata a carote, zucchinette e altri ingredienti, riesce a fare degli hamburger saporitissimi, molto graditi a tutta la famiglia e con un costo, significativamente, contenuto.
pescivendolo di fiducia e guardava compiaciuto la cassettina di questo pesce.
Si accorge che lo osservo e mi spiega che, con la polpa del pesce mescolata a carote, zucchinette e altri ingredienti, riesce a fare degli hamburger saporitissimi, molto graditi a tutta la famiglia e con un costo, significativamente, contenuto.
A quel punto, chiedo al pescivendolo di darne anche a me.
Li ho fatti eviscerare e sfilettare e li ho lavati e poi cucinati secondo la ricetta suggerita.
Mi sono anche ricordata di quello che mi raccontava mio padre a proposito di indimenticabili banchetti, in campagna, con pesce azzurro arrostito sui "coppi" (le tegole).
A quanto pare, questo tipo di cottura, conferisce al cibo un sapore meraviglioso, esaltandolo.
Perciò ho utilizzato la piastra in terracotta, sulla quale ho cucinato questi meravigliosi hamburger e le zucchine del contorno , senza olio e con tutto il profumo del mare.
Li ho fatti eviscerare e sfilettare e li ho lavati e poi cucinati secondo la ricetta suggerita.
Mi sono anche ricordata di quello che mi raccontava mio padre a proposito di indimenticabili banchetti, in campagna, con pesce azzurro arrostito sui "coppi" (le tegole).
A quanto pare, questo tipo di cottura, conferisce al cibo un sapore meraviglioso, esaltandolo.
Perciò ho utilizzato la piastra in terracotta, sulla quale ho cucinato questi meravigliosi hamburger e le zucchine del contorno , senza olio e con tutto il profumo del mare.
- 1 kg. di OCCHIGRANDI o altro pesce azzurro a scelta
- 3 cucchiai di formaggio grattugiato (io caciocavallo ragusano)
- 1 uovo intero
- 3 cucchiai di pangrattato
- 1 cucchiaio basilico fresco tritato
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- 2 pomodori spellati e a pezzettini
- 2 carote medie grattugiate
- 1 zucchina genovese grattugiata
- una spolverata di peperoncino
- 1 spicchio d'aglio tritato finissimo (facoltativo)
Procedimento:
- eviscerare e privare il pesce della lisca centrale
- adagiare i filetti su un tagliere, con la pelle sotto, e con un coltello raschiare la polpa
- le spine usciranno dalla polpa spontaneamente ma, controllare comunque
- mettere in una ciotola la polpa ottenuta insieme agli altri ingredienti e mescolare bene
- con un coppapasta formare degli hamburger
- fare riscaldare la piastra di terracotta a fiamma alta
- quando è ben calda disporre gli hamburger e lasciare cuocere abbassando, un pò, la fiamma
- girarli con molta delicatezza e una paletta di silicone o legno, per non rovinare la piastra
- servire con zucchine grigliate al profumo di menta
con questa ricetta partecipo al contest dell'Azienda Ospedaliera Federico II di Napoli
idea diversa ed interessante, ma anche molto appetitosa, da provare!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaciao Sabry!!!! te li consiglio...gustosi e profumati!!!!
RispondiElimina