Adoro il pesce, i crostacei, i molluschi, le alghe...tutto ciò che di commestibile ci offre IL MARE!
Adoro mangiarli in tutti i modi: cotti, crudi, marinati ecc.
Oggi vi propongo un aperitivo sfiziosissimo veloce da realizzare: cozze gratinate e quadrotti di alici fritti che, accompagnati da un bicchiere dell'ottimo PROSECCO CARPENE' MALVOLTI, diventa un'esperienza sensoriale ineguagliabile!!!!
Questo prosecco mi ha piacevolmente stupita.... è frizzante al punto giusto, non eccessivamente secco, soave e perfetto anche per pasteggiare...io l'ho bevuto sia come aperitivo con questi antipasti sia dopo, con il resto delle portate a base di pesce.... meraviglioso!! Provatelo!!!!
Per questa preparazione ho utilizzato delle cozze e delle alici dei nostri mari.
Passiamo alla ricetta.
Passiamo alla ricetta.
piatti e tovaglietta Villa d'Este- tivoli
- 1 kg. di cozze
- 1\2 kg. di alici
- 4 cucchiai di pangrattato
- 1 cucchiai di formaggio grattugiato (io caciocavallo)
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 2 cucchiai di passata di pomodoro La Fiammante
- 1\2 cucchiaino di peperoncino Tec-Al
-4 cucchiai di farina 00
- un pizzico di aglio secco in polvere
- 1 uovo sbattuto
- olio di semi per friggere
- olio extravergine d'oliva
Procedimento per le cozze gratinate:
- pulire le cozze e farle aprire , a vapore
- togliere la valva superiore e filtrare l'acqua che hanno emesso e mettere da parte
- preparare il composto per la gratinatura delle cozze mescolando il pangrattato, il formaggio, il prezzemolo, l'aglio secco in polvere, il peperoncino e mescolare con qualche cucchiaio dell'acqua delle cozze
- aggiungere 2 cucchiai di olio d'oliva
- ricoprire le cozze nel guscio con il composto ottenuto e sistemarle in una pirofila
- dare un giro d'olio d'oliva e informare, in forno già caldo, 200° per 5 minuti
Procedimento per i quadrotti di alici:
- eviscerare e sfilettare le alici
- lavare bene e lasciare scolare i filetti di alici ottenuti
- asciugarli e tagliarli a quadratini
- sbattere in una ciotola l'uovo e passare i quadrotti di alici, poi passare nella farina 00 e friggere in abbondante olio di semi
il trito di prezzemolo e l'aglio in polvere
con il peperoncino
il formaggio e il pangrattato
l'acqua delle cozze filtrata
qualche cucchiaio di passata di pomodoro
l'acqua delle cozze q.b. per legare gli ingredienti
le alici sfilettate
tagliate a quadrotti
passate nell'uovo
e infarinate pronte da friggere
Con questa ricetta partecipo al contest:
http://ilcaffedelledonne.blogspot.it/2014/09/sano-come-un-pesce-il-secondo-contest.html
le cozze non le posso mangiare ma le alici si e quindi mi spettano di diritto giusto?? scherzo, comunque buonissime! :)
RispondiEliminama tutte quelle che vuoi!!!!!!!! un abbraccio!!!
Eliminache aperitivo gustoso!!
RispondiEliminagrazieee!!!!! un aperitivi "mediterraneo"!!!!!!
Eliminagrazie per la visita e un abbraccio!!!
Carissima Mimma... aggiungi un posto a tavola anche per me!!
RispondiEliminacerto!!!!! ti aspetto!!!!!
Eliminaun bacione!!!!
che bontà !!!!!!
RispondiEliminasiiii!!!! Buonissimi!!!!
Eliminaun bacione!!!
A che ora passo per l'aperitivo??? Che buone sia le cozze che le alici... Un bascione!!!
RispondiEliminati aspetto per le 19,00...minuto piu...minuto meno!!!!
Eliminaun bacione anche a te , mia cara!!!!
buonissimo aperitivo :D
RispondiEliminaho cercato di essere un pò originale....spero di esserci riucita!!!
Eliminaun abbraccio e buon fine settimana!!!
Che fame mi hai fatto venire......un abbraccio.
RispondiEliminahai ragione....quando vuoi ti aspetto e lo prendiamo insieme!!un bacione!!!
EliminaE' un ottimo aperitivo!!!!
RispondiEliminaUn forte abbraccio e buon weekend:))
grazieeeee!!!!!! sono felice che ti piaccia!!!!un bacione!!!!
RispondiEliminaNon potevi postare un aperitivo migliore! Io adoro il pesce.
RispondiEliminaBuon we
anch'io!!!!! un abbraccio!!!!
Eliminavengo da te a prendere l'aperitivo ....bravaaaaaaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminasiete tutti invitati!!!!
Eliminaun bacione!!!
Mmm!
RispondiEliminaPosso aggiungermi a questo fantastico aperitivo?
Mi piace molto il tuo blog e ho deciso di darti un premio, passa a ritirarlo
http://www.ipasticcidellacuoca.it/2013/06/16/liebster-blog-awards/
a presto
Michi
certo!!!! siete tutti benvenuti!!!! grazie per il premio ma non riesco ad aprire il link!!!
Eliminaun bacione!!!
Che meraviglia!! ho l'acquolina :P
RispondiEliminaSi.....libidinoso questo aperitivo!!! grazie della visita!!! un abbraccio!!!
EliminaCaspita che aperitivo! Ho già cenato ma mi è venuta di nuovo fame :)
RispondiElimina:)))) hai ragione!!!!! un abbraccio!!!
EliminaADORO anche io il pesce soprattutto le alici e il pesce azzurro..davanti a codeste meraviglie rimango affascinata!
RispondiEliminaMeraviglioso antipasto. Sarebbe proprio l'ideale per la mia cena in terrazza di stasera.
RispondiEliminache delizia , piatti eccezionali e versatili.... e che presentazione BRAVA!!!!
RispondiEliminaMimma, ma quando la smetterai di postare simili prelibatezze????? Guarda che potremmo stare male..... Solo guardare senza mangiare, non va mica bene ...... Sai..?????
RispondiElimina...Aaa'facc ro cazz. ..che buonne...
RispondiElimina