Sapete che adoro le conserve!!! E' il mio metodo personale per illuminare l'inverno con i colori e i sapori dell'estate e fare piccoli regali agli amici più cari.
Prima che finisca la stagione delle pesche, voglio proporvi questa ottima marmellata arricchita con mandorle tostate e profumata di rum e semi di cardamomo.
Le pesche, in effetti, sono "speciali".... sono le pesche di Moio Alcantara, una località , in provincia di Messina ai piedi dell'Etna.
Dovete sapere che, tutto ciò che si produce sotto il Vulcano, ha un sapore meraviglioso, dei colori accesi, dei profumi unici!!!!
E' la lava che, polverizzata durante le continue eruzioni, rende fertilissimi i terreni circostanti donando sostanze che rendono , tutto ciò che viene coltivato lì, eccellente.
Quindi ho "imprigionato" questi tesori in una marmellata che vi conquisterà !!!!
Sarà protagonista indiscussa delle vostre corroboranti colazioni invernali, insieme a dell'ottimo pane integrale Pema e del latte e caffè.
ceramiche e cestino Villa d'Este- Tivoli
Ingredienti:
- 1 kg di pesche , al netto , sbucciate e tagliate a pezzettini
- 500 gr. di zucchero semolato
- il succo di un limone
- 1 cucchiaino di semi di cardamomo appena macinati F.lli Nuccio-Palermo
- 1\2 bacca di vaniglia F.lli Nuccio-Palermo
- 5 cucchiai di rum
- 100 gr. di mandorle tostate Damiano
Procedimento:
- sbucciare le pesche e tagliarle a pezzettini
- metterle in una larga pentola con lo zucchero e il succo di un limone
- cuocere a fuoco basso, mescolando ogni tanto
- quando la frutta si sarà spappolata, fare la prova "piattino" per vedere la densitÃ
- appena finito di cuocere, togliere la pentola dal fuoco e aggiungere l'interno di mezza bacca di vaniglia, il rum e il cardamomo macinato.
- tritare grossolanamente le mandorle e aggiungerle alla marmellata
- mettere nei barattoli e sterilizzare , tramite bollitura, per 30 minuti
Cara Mimma, queste pesche devono essere davvero fantastiche...sono convinta anch'io che sapranno riportare il ricordo dell'estate sulla tua tavola anche nelle giornate invernali che verranno!!
RispondiEliminaBuon fine settimana
Ciao mia cara!!!! un bacione e grazie per essere passata!!!!
Eliminae' bello in inverno poter usufruire dei colori e sapori estivi!!!Questa marmellata la vedrei bene sul pane integrale che ho sfornato oggi!!!!Complimenti!!!Baci Sabry
RispondiEliminawoooowwwww!!!!! perfetto il tuo pane integrale....arrivooooo!!!!
EliminaIncontro deliziosissimo di sapori, cara Mimma. Assaggerei questa delizia all'istante e senza cercare un pezzetto di pane: direttamente dal cucchiaino :D
RispondiEliminaSei magica dolcezza!!
hai ragione...va assaporata "in purezza".....bacioni!!!!
Eliminache profumo devono avere quelle pesche!! con rum e cardamomo poi.... mmmh che armonia meravigliosa di sapori!
RispondiEliminabrava Mimma, grazie
ciao!!
grazie a te mia cara e buon fine settimana!!!!!
EliminaMai sentito quel paese, ma se lo nomini e consigli tu, sicuramente sarà fantastico, esattamente come la tua preparazione... mamma mia che golosità ! bacioni
RispondiEliminaahahahaah!!!! carissima!!!!! hai ragione...è un piccolo paese della provincia di Messina ma, ti assicuro che esiste e che produce queste pesche meravigliose!!! un bacione!!!!
Eliminache meravigliosa conserva, hai racchiuso l'essenza dell'estate, dici benissimo, immagino gli aromi che si sprigionano quando apri il vasetto, sai io per un certo periodo passavo spesso da Mojo Alcantara, per motovi di lavoro, devo dire che concordo perfettamente con la tua scelta, la frutta ed in particolare le pesche sono speciali, anche l'uso del cardamomo è perfetto per valorizzare e legare tutti i sapori :)
RispondiEliminaGrazie Pietro!!! credo che il cardamomo valorizzi ed esalti i gusti. Un bacione!!!
EliminaWow deve essere squisita la marmellata con queste pesche speciali, ottima anche l'aggiunta delle mandorle e del cardamomo... brava!!!
RispondiEliminabacioni...
Grazie mia cara!!! buon fine settiimana!!!!
EliminaQuesta confettura deve essere stratosferica :-D
RispondiEliminaCara Mimma sai sempre come conquistarmi :-D
siiiiii!!!! è davvero un tripudio di sapore e profumo!!! un bacione!!!!
EliminaCiao carissima che bella marmellata che hai fatto ...quelle mandorlr li' mmmmm ci stanno d'incanto!!!ti stringo forte
RispondiEliminaUn bacione anche per te mia carissima Cinzia!!!!
EliminaPrepari sempre delle ricette una meglio dell'altra.
RispondiEliminaahahahahh!!!! grazie amica mia!!! un bacione!!!!!
EliminaGolosissima...ed il profumo del cardamomo...mi sembra di sentirlo!!!
RispondiEliminaUn abbraccio!!
grazie !!!! e allora respira a pieni polmoni...è tutta roba buona!!! baci!!!
EliminaE' vero il vulcano arricchisce le colture della piana di Catania e dintorni ma non solo con la sua maestosa altezza protegge i campi da freddi venti del nord facendo spesso da barriera.
RispondiEliminaUna marmellata così eccome se la vorrei al mattino nelle fredde giornata di pioggia,che saporino hai dato a quelle pesche già ottime di suo,sei bravissima!!
Z&C
Grazie ketty!!!! tu il vulcano lo vivi dal lato Catania ...ma Lui è generoso.....e produce delle cose meravigliose!!!! bacioni mi a cara!!!
EliminaTu sai quanto io ami la Sicilia e tutti i suoi prodotti, poi tu mi parli di quelli della zonaa dell'Etna che conosco benissimo, in quanto ci sono stata molte volte ... e come si fa a non farsi venire l'acquolina? Bravissima amica mia, sei di una bravura unica. Cose genuine, non complicate e spiegate sempre benissimo! Tvb
RispondiEliminaTerryyyyyyyy!!!!! tu conosci anche questa zona????magnifico grande amica mia!!!! tvb ttt!!!!
EliminaAccidenti Mimma non sapevo che le ceneri del vulcano contribuissero a rendere speciali i già meravigliosi sapori siciliani! E poi ci sei tu che con le tue mani sapienti fai il resto!!! Brava Mimma un bacione!
RispondiEliminaahahahah!!!!! e già Mia cara Marina!!!! il nostroVulcano è ungigante buono..(speriamo non si arrabbi mai, sul serio) che dona benessere e feertilità !!! bacioni!!!!
EliminaBuona domenica ...un grosso abbraccio
RispondiEliminagrazie mia cara e a te auguro una buona settimana...credo ne abbiamo tutti un gran bisogno...un bacione!!!!!
EliminaQUesta a casa mia non dura, e altro che spalmare, la finiamo col cucchiaio!!!
RispondiEliminaahahahah!!! si Stefania!!!! è un vero dessert!!!! bacioni mia cara!!!!
EliminaE' la confettura che fa per me, con spezie e rum! Immagino il profumo inebriante!
RispondiEliminasi, Ornella....profumo e sapore irresisitibiliiiiii!!!!!
EliminaNon si sa più che complimenti farti. Ormai mi sto segnando tutte le tue ricette... ;)
RispondiEliminahttp://langolodellacasalinga.blogspot.it/
Grazie mia cara!!!! questo è il complimento piu' bello. Un bacione!!!!!
EliminaAspè aspè..... questa me la stavo perdendo!!!!! Chiedo venia, ma chiedo pure il barattolo pieno!!!. Il cardamomo...... già ..... quanto ha viaggiato avanti e indietro....!!!!!. Ho qualcosa in sospeso da fare forse?!?!?!?! Naaaaaaaa........ da oggi avrò 2 cose in sospeso da fare ..... io e tu lo sappiamo vero tesorina????? Ma ci verrò prima o poi a fare colazione a casa tua ....... sicuramente sarà la migliore mai fatta nella mia vita !!!! Ti ho fatto tutti i complimenti di questo mondo .... li ho esauriti, che altro posso dirti????? aggiungi un barattolo per i regalini natalizi. Un abbraccio cara, sei super!!!!
RispondiEliminaEnzaaaaaaa!!!! da me quando vuoi!!!! ma tu provale le marmellate!!!!! vedrai che successone...anche per i tuoi dolci meravigliosi!!!! un bacione!!!!
RispondiElimina