Anche queste sono le mele della mia campagna ma, stavolta, GOLDEN.
Come vi ho già raccontato, questi frutti sono totalmente biologici e quindi con il vermetto.....
Come vi ho già raccontato, questi frutti sono totalmente biologici e quindi con il vermetto.....
Abbiamo sempre una iper-produzione e questo ci porta a trasformarle per non sprecare la bontà e la salubrità di questi frutti.
Questa, che vi propongo oggi, è una marmellata che vi darà grandi soddisfazioni!!!
E' facile da preparare, profumata e versatile.
Ottima per la prima colazione o come farcitura
per dolcetti di frolla.
Non serve la pectina perchè le mele SONO LA PECTINA!!!
Questa, che vi propongo oggi, è una marmellata che vi darà grandi soddisfazioni!!!
E' facile da preparare, profumata e versatile.
Ottima per la prima colazione o come farcitura
per dolcetti di frolla.
Non serve la pectina perchè le mele SONO LA PECTINA!!!
Io la aromatizzo con cannella, appena macinata e buccia grattugiata di limoni biologici.
Ingredienti:
- 2 kg. di mele sbucciate e a pezzettini
- 1,200 kg. di zucchero Eridania
- 2 cucchiai di cannella, appena macinata F.lli Nuccio- Palermo
- la scorza grattugiata di 2 limoni biologici
- 2 tazzine d'acqua
- il succo di due limoni
Procedimento:
- sbucciare le mele e farle a pezzetti piccoli
- metterle in una pentola con lo zucchero, l'acqua e il succo dei limoni
- cuocere sino a che si saranno spappolate
- togliere dal fuoco e aggiungere la cannella e la scorza dei limoni
- invasare
con questa ricetta partecipo al contest:
Che bontà che dev essere!!! Poi con le mele di casa tua e non quelle del market!!! Proverò a farla anch'io..da come la spieghi sembra semplicissimo!!!! Baci
RispondiEliminaciaooo!!! si, è semplicissima e buonissima!!! un abbraccio!!!
EliminaTesoro dolcissimo.. che delizia questa marmellata! Dolce come te! E che profumo deve avere...! Corro subito ad assaggiarla, non me la perderei per nulla al mondo!! <3 Un abbraccio pieno di bene! TVTTTB!
RispondiEliminaEly carissima!!!!! ti aspetto!!!! nel frattempo ne metto un pò da parte per te!!! un bacione!!!!
Eliminabuonissima
RispondiEliminagrazie Pietro!!! buona serata!!! e un abbraccio per te e tua moglie!!!
EliminaMele e cannella: abbinamento perfetto! Ottima confettura e soprattutto che soddisfazione se i frutti sono del proprio orto...più biologico di così!
RispondiEliminaciaoooo mie care!!!! si, proprio biologici...l'hai visto pure tu!!! un bacione!!!!
Eliminammmmm mi pare di sentire il profumo........ottimo gli accostamenti bravisssssssssssssima
RispondiEliminagrazie!!! hai ragione...il profumo è proprio inebriante!!! un bacione!!!
EliminaBuonissima! :) le conserve fatte in casa hanno una marcia in più! ;) un saluto
RispondiEliminaCiao Federico!!!! è una marmellata a datta per tutti gli usi...un vero investimento prepararla!!! un bacione!!!!
EliminaDeve essere davvero buona.
RispondiEliminaCiao Carissima!!!! è DAVVERO troppo buona!!! te la consiglio!!!! un bacione!!!
Eliminaeccezionale, sia i frutti biologici sia per la semplice ma efficace idea
RispondiEliminaserena giornata
Cla
Benvenuta e grazie !!! sono felice che tu abbia colta l'efficcia di questa ricetta semplice e totalmente salubre!!!! un abbraccio!!!
EliminaQuest'anno ho assaggiato la marmellata di mele in Trentino, buonissima. Ora imparo da te che è anche facile da fare, ci proverò di sicuro!
RispondiEliminaprovaci e fammi sapere!!! ne vale la pena perchè è fantastica!!! un bacione!!!
EliminaAdoro le mele in tutte le sue forme ... la marmellata me la mangerei così a cucchiai, con la cannella poi!!! Brava Mimma
RispondiEliminaciaoooo Terry!!! hai proprio ragione...ci sono dei mie amici che la mangiano, a fine pasto, come dessert!!! un bacione!!
EliminaBuonissima! Questa sì che è bio ;)
RispondiEliminaAnch'io quando preparo confetture varie aggiungo sempre una mela o due al posto della pectina...il sapore si percepisce appena e il risultato è tutto naturale! ^^