I BISCOTTI di MONREALE per la loro importanza storica e culturale sono stati inseriti nell'elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali.
Si narra che questa ricetta risalga al XVI secolo , inventata dalle Monache Benedettine del Monastero di San Castrense .
Questi biscotti , dalla forma di S rovesciata e decorata con piccoli ghirigori di glassa bianca , prodotti esclusivamente per gli abitanti del monastero, diventarono ben presto famosi anche fuori dalle
mura , tanto da favorire la nascita di un biscottificio che diventò il più antico di Monreale.
Poco dolci, vengono completati con qualche goccia di glassa che bilancia il gusto e li rende perfetti in ogni momento della giornata. Sicuramente rustici, come tutte le ricette antiche di casa, friabili e profumati
Questa è la ricetta che mi è stata passata e che ho sperimentato con un risultato eccellente!
I biscotti si conservano per settimane , in una scatola di latta o in una busta da frigo.
- 500 gr. farina 00
- 150 gr. zucchero
- 150 gr. strutto
- 1 uovo intero + 1 tuorlo (tenere da parte l'albume per la glassa)
- 5 gr. di ammoniaca
- 100 gr. di latte
- 200 gr. di zucchero a velo
Procedimento :
- sciogliere l'ammoniaca nel latte e mescolare (farà un po di schiuma)
- in una planetaria o ciotola impastare la farina con il latte e l'ammoniaca
- aggiungere lo zucchero
- aggiungere lo strutto morbido
- aggiungere l'uovo intero e il tuorlo
- aggiungere 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina
- impastare sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo
- avvolgere il panetto nella pellicola e lasciare riposare in frigo per mezz'ora
- passato il tempo, riprendere l'impasto e fare dei rotolini
- tagliarli di 7/8 cm e dare la forma di S
- poggiarli in una teglia con carta forno, distanziandoli perchè in cottura si gonfiano
- infornare in forno caldo a 200° per 15 minuti
- lasciare raffreddare
- preparare la glassa con lo zucchero a velo e l'albume
- mescolare bene sino ad ottenere un composto liscio
- con l'aiuto di una sac a poche , o un cucchiaino, versare sui biscotti qualche goccia di glassa e lasciare asciugare
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passati di quì!!!
I vostri messaggi mi fanno molto piacere perchè mi aiutano a migliorare !!!