Eccomi a voi con una ricetta che ho replicato tante volte, sempre con tantissimo successo perchè buona, delicata e d'effetto per le tavole delle feste:
LO SFORMATO DI CAPELLINI CON RAGU' AI CARCIOFI.
Questa preparazione l'ho letta , molto tempo fa, su una rivista di cucina quando ancora non gestivo il mio blog e , da allora, non l'ho piu' abbandonata, sia per l'efficacia e la semplicità del procedimento, sia per la comodità di poter prepararla con un pò di anticipo, per non stressarsi troppo....quindi è perfetta!!
Alla ricetta originale, della quale conservo la pagina strappata dalla rivista, ho apportato piccole modifiche ma, la sostanza non cambia.
L'importante è preparare, anche due giorni prima, il ragu' alla bolognese con i carciofi e farlo rassodare bene in frigo.
Si tratta di uno sformato a base di capellini d'angelo (il formato della pasta) , appena sbollentati e conditi riccamente .
Con questo composto, in uno stampo a cerniera da 24 cm., si stende un primo strato, la base. Poi si farcisce con abbondante ragu' , alla bolognese, preparato la sera prima, arricchito di cuori di carciofi trifolati e mozzarella a pezzetti e si chiude con un altro strato di capellini cosparso di fiocchetti di burro e si inforna.
(io ho usato uno stampo normale foderato di carta forno ma ve lo sconsiglio, è difficile sformarlo per servirlo)
Vi spiego come prepararlo per 6-8 persone
Ingredienti per 6-8 persone:
Ingredienti per il ragu' alla bolognese con carciofi:
- 200 gr. macinato di vitello
- 200 gr. macinato di maiale
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 2 foglie di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia di salvia
- 1\2 cucchiaino di peperoncino tritato
- 1\2 bicchiere di vino bianco
- 300 gr. di passata di pomodoro
da aggiungere , già pronti:
- 3 cuori di carciofo tagliati a fettine e trifolati con aglio, prezzemolo e olio d'oliva
- 300 gr. di pisellini già lessati
- 200 gr. di mozzarella a pezzettini
Procedimento per il ragu':
- preparare un battuto finissimo con carota, sedano, cipolla
- in una larga pentola, preferibilmente di coccio, versare l'olio evo e il battuto
- rosolare, a fuoco bassissimo per 5 minuti, mescolando
- aggiungere la carne e rosolare bene
- sfumare con il vino bianco e cuocere per 2 minuti a fiamma alta
- aggiungere le erbe aromatiche e il peperoncino e aggiustare di sale
- aggiungere la passata di pomodoro e cuocere , con il coperchio e a fuoco bassissimo, per 30 minuti, mescolando ogni tanto
- aggiungere i pisellini lessati e i carciofi trifolati e cuocere per altri 5 minuti
- togliere dal fuoco
Ingredienti per la pasta:
- 250 gr. di pasta "capellini"
- 60 gr. di formaggio grattugiato
- 30 gr. burro fuso
Procedimento per la pasta:
- lessare i capellini in abbondante acqua salata per 2 minuti dal bollore
- scolarli e raffreddarli con acqua fredda per fermare la cottura
- condirli, in una ciotola con formaggio grattugiato (io caciocavallo stagionato) e 30 gr. di burro fuso
- mescolare bene
- imburrare uno stampo a cerniera e spolverizzarlo di pangrattato
- stendere metà della pasta e livellare bene
- aggiungere il ragu' e la mozzarella a pezzetti
- coprire con la restante pasta
- cospargere la superficie con fiocchetti di burro e infornare a 200° per 15 minuti
- togliere lo stampo dal forno, lasciare intiepidire e togliere il cerchio dello stampo a cerniera
- servire
con questa ricetta partecipo al programma di affiliazione:
fa venire fame solo a vederlo, brava!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaSono rimasta senza parole!!!!mamma mia che bontà pazzesca.. Pensa che quel formato di pasta non lo compro mai.. non so mai come cucinarlo.. mi sembrano così sottili.. Invece per questa ricetta sarebbero perfetti.. Che gusto il ragù alla bolognese arricchito di carciofi! un bacione
RispondiEliminaMimma questa è un'idea bellissima.ne prendo nota per il giorno di Pasqua.Cercavamo qualche idea nuova per non fare le solite lasagne e la tua ricetta arriva proprio nel momento giusto!
RispondiEliminaTi abbraccio
Monica
La faceva mia nonna con questo formato di pasta che chiamava "capiddi r'angilu! Che bel ricordo che mi hai suscitato!
RispondiEliminaMa che bella idea da fare un sformato. Hai ottenuto un piatto unico ricco di gusto !
RispondiEliminaPiatto ricco mi ci ficco :-P Una portata davvero sontuoso e golosissima :-)
RispondiEliminabeh la farcia è davvero invitante!!Come si fa a dire di no ad un piatto del genere!!!Impossibile!
RispondiEliminaUn abbraccio
Mimma questa e' una super ricetta VERAMENTE golosa bravissssima
RispondiEliminasplendida idea Mimma, me la segno per la tavola di Pasqua, un bacione !
RispondiEliminaNo, ma io da te non ci passo più.... ma che ripieno... mi sta tentando per la tavola di Pasqua... buonissimo!! Un bascione forte e buon fine settimana <3
RispondiEliminameravigliosamente golosa, un ottimo piatto che può diventare anche unico per proprietà nutrizionali :)
RispondiEliminaMamma mia Mimmaaaaaaaaaaa!!! Che goloso questo pasticcio, mi viene fame solo a guardare le foto. Me lo salvo, troppo buono! Buon fine settimana Mimma, un bacione
RispondiEliminaImmagino che delizia possa essere ed effettivamente il fatto di prepararlo in anticipo può essere molto comodo. Buona domenica! :-)
RispondiEliminaGrazie cara Mimma per questa ghiottissima idea! Bellissimo lo sformato, un perfetto e gustoso piatto unico!!!!
RispondiEliminaCi presenti sempre degli interessanti piatti,brava!
RispondiEliminaMimma, ma che spettacolo di ricetta, è fantastica ed originale, lo voglio provare al più presto!
RispondiEliminaUn gran bello sformato ricco e completo
RispondiElimina