I MEDAGLIONI DI MELANZANE sono soltanto UNA delle innumerevoli leccornie della cucina tipica siciliana.
A Palermo è usuale affermare che mangiamo le melanzane anche "sbattute al muro" ovvero cucinate in qualsiasi modo.
Effettivamente è un ortaggio estremamente versatile , sia fritto, grigliato, al forno o bollito che si presta a dare vita a pietanze , sia di tradizione, che nuove, per appagare il palato di tutti.
Oggi vi propongo dei medaglioni , realizzati con fette di melanzane farcite con prosciutto e primosale , impanate e fritte .
Una preparazione davvero LIBIDINOSA che coniuga il gusto dolce della melanzana al prosciutto e al formaggio che, con la frittura a fuoco dolce, si fonde lievemente , legando tutti i sapori.
ecco la mia ricetta:
Ingredienti per 4 persone:
- 2 melanzane viola grosse
- 200 gr. prosciutto cotto
- 300 gr. primosale/ provola
- 2 uova
- 200 gr. pangrattato
- 100 gr. farina 00
- olio di semi di girasole
Procedimento:
- sbucciare le melanzane e tagliarle a fette di mezzo cm
- affettare il formaggio
- adagiare la prima fetta in un piatto, distribuire il prosciutto cotto e il formaggio a fettine, sovrapporre un'altra fetta fino ad esaurimento delle fette
- passare i medaglioni nella farina, nelle uova sbattute e nel pangrattato, avendo cura di coprire bene anche i bordi
- friggere in olio di semi abbondante, a fuoco dolce per permettere alle fette di melanzane di cuocersi senza bruciare la panatura
- aggiustare di sale e servire calde
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passati di quì!!!
I vostri messaggi mi fanno molto piacere perchè mi aiutano a migliorare !!!