La PASTA CON LA ZUCCHINA FRITTA è immancabile nella stagione estiva.
A Palermo c'è :"a cucuzza longa" quella da fare in umido con patate e cipolle e poi c'è la "cucuzza di friiri" cioè da friggere che è quella definita ZUCCHINA NAPOLETANA, con la scorza chiara .
Economica e dolcissima, la zucchina deve essere tagliata a fettine, e fritta in olio extravergine d'oliva.
La mia ricetta di oggi è una variante della preparazione classica e dà vita ad un condimento cremoso e profumato che "avvolgerà " la pasta di qualsiasi formato.
La ricetta tradizionale la troverete quì.
Ingredienti per 4 persone
- 1 zucchina napoletana tenera
- 2 spicchi d'aglio
- 1 rametto di basilico fresco
- 1 peperoncini
- 2 rametto di menta fresca
- 200 gr. olio extravergine d'oliva
- 500 gr. pasta nel formato che preferite
Procedimento:
- affettare la zucchina a rondelle e metterle in una ciotola piena d'acqua con 1 cucchiaio di sale
- lasciare per 1\2 ora e sciacquarla abbondantemente
- friggere in olio d'oliva e mettere da parte
- nel frattempo portare a bollore l'acqua per la pasta
- prima di scolare la pasta, al dente, mettere da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura
- in un'altra padella mettere 50 gr. d'olio d'oliva e due spicchi d'aglio tritati finemente e il peperoncino
- soffriggere a fuoco bassissimo per qualche minuto
- aggiungere le zucchine fritte e mescolare per 1 minuto
- inserire in un mixer le zucchine fritte, l'olio con aglio e peperoncino, foglie di basilico e menta fresca, 3 cucchiai di formaggio grattugiato (io caciocavallo) e frullare bene fino ad ottenere una crema liscia
- scolare la pasta al dente e spadellarla con il pesto di zucchine
- mantecare bene e se necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta
- servire e guarnire con menta e formaggio grattugiato
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passati di quì!!!
I vostri messaggi mi fanno molto piacere perchè mi aiutano a migliorare !!!