Siamo all'ennesimo scandalo, all'ennesima truffa, all'ennesima sofisticazione su ciò che mangiamo.
Quotidianamente, le cronache, portano alla ribalta le notizie di gravissime contaminazioni nefaste per la nostra salute.
Quotidianamente, le cronache, portano alla ribalta le notizie di gravissime contaminazioni nefaste per la nostra salute.
Io non compro mai cibi pronti.... primo perchè, ovviamente, sono pieni di conservanti.... secondo perchè mi diverte moltissimo provare a farli a casa e sentirmi dire, puntualmente.... E' BUONISSIMOOOOOO!!!! piu' buono di quello comprato!!!!!
Capisco che molta gente non ha il tempo di cucinare e quindi, per forza di cose, per la pubblicità martellante che condiziona i bambini... e anche gli adulti....vengono acquistati prodotti, completamente, dannosi, squilibrati nell'apporto di grassi e zuccheri... insomma... LASCIAMOLI STARE!!!!
In altri post ho descritto delle note merendine: BUONDI' , MOONCAKE-SIMIL PAN DI STELLE , TORTINE PARADISO che hanno avuto un grossissimo successo tra le persone che mi seguono e, bontà loro, le hanno pure sperimentate!!!!
Oggi vi propongo un noto budino, al centro delle cronache, per una contaminazione velenosissima, che ha determinato il ritiro dal mercato.
Si tratta di una crema molto soffice, vellutata, del tutto simile al pudding alla vaniglia inglese , la ricetta la trovate QUI'
Io l'ho preparata di due gusti: alla cioccolata bianca e al cacao e vi assicuro che è BUONISSIMOOOOO!!!!
Io ho utilizzato il Bimby ma , se non l'avete, potrete prepararlo a mano come una comunissima crema.
Cucchiaino e tovaglietta Villa d'Este - Tivoli
Ingredienti per 8 coppe di crema :
- 1 litro latte intero
- 50 gr cioccolata bianca solubile Whittard oppure cioccolata bianca in tavoletta
- 30 gr cioccolata fondente solubile al 70% Whittard oppure cioccolata fondente in tavoletta
- 250 gr zucchero
- 50 gr maizena
- 1 uovo intero
- 1 baccello di vaniglia
Procedimento con il Bimby:
- mettere nel boccale il latte, lo zucchero, la maizena , i semi di vaniglia 12 min. 90° vel 5
- a fine cottura aggiungere l'uovo intero e cuocere 1 min. 90° vel. 5
- versare metà della crema ottenuta in una ciotola
- nella crema dentro il boccale aggiungere la cioccolata bianca solubile 1 min. vel 7
- togliere la crema al cioccolato bianco dal boccale e mettere in una ciotola
- senza lavare il boccale. mettere dentro l'altra metà di crema e aggiungere il cacao amaro 1 min. vel 7
- versare le due creme nelle ciotoline o bicchieri, alternando i due gusti
- fare raffreddare e riporre in frigo , per qualche ora
Procedimento manuale:
- stemperare in una ciotolina la maizena con 1\2 bicchiere di latte sino ad ottenre una pastella fluida e senza grumi
- mettere in una pentola tutto il latte, lo zucchero, la pastella di maizena, i semi di vaniglia
- cuocere a fuoco bassissimo, mescolndo continuamente sino a che raggiunge il bollore
- a questo punto togliere dal fuoco e dividere la crema in due ciotole
- in una mescolare la cioccolata bianca solubile e nell'altra il cacao amaro
- versare le due creme nelle ciotoline o bicchieri, alternando i due gusti
- fare raffreddare e riporre in frigo , per qualche ora
Insomma... non resta che provarlo :-)
RispondiElimina....siiiii!!!! provalo e vedrai che bontàààà!!!!
EliminaLo abbiamo già detto e lo ripetiamo: altro che merendine industriali...la nostra azienda preferita di merenda sei tu!
RispondiEliminameno male...magari mi assumono alla Danone!!! baci!!!
EliminaHai presente la tua penultima foto? Eh ..... Proprio quella, la userei come bagnetto per tuffarmici dentro. Siiii troppu brava amichetta. Quando me la fai????? No, sai com'è, la vorrei testare per Giuseppe, assaggio sempre prima di far mangiare lui, giusto per capire che gusto ha...... Solo per questo, che hai capito??????
RispondiEliminacertoooooo!!!!! le mamme dobbiamo testare le cose che diamo ai nostri figli....non dobbiamo correre rischi.....ahahahah Enza!!!! senz'altro te la preparo!!!! baci!!!!
Eliminacome sempre ottime ricette...se passi da me c'è una sorpresa per te. ciao
RispondiEliminahttp://lastufaeconomica.wordpress.com/2014/03/23/un-premio-graditissimo/
grazie Marikaaaa!!!!! un bacione e grazie per il premio!!!!!
Eliminagrazie a te, puoi prendere il banner del premio se vuoi, ciao
Eliminamimma l'avidità di guadagno e l'assenza di scrupoli ci sta avvelenando!!! Benvengano le tue ricette golose e super sane!! Un bacione e buona settimana
RispondiEliminagrazie Marina!!!!!! cerchiamo di mangiare sano ...per la nostra salute e per la nostra economia....!!! non tutti si possono permettere di comprare questi prodotti!!!! e cmq sono orribili!!!! baci!!!
EliminaHo visto le tue varie "merendine rifatte"... non ci sono paragoni, le tue sono infinitamente meglio, sane, naturali senza conservanti... cosa volere di più!
RispondiEliminaGrazie Beatrice!!!!! la mia è una ricerca costante per realizzare cibo buono e "fatto a casa"!!!! quindi sano !!! un bacione!!!!
EliminaMi trovo in pieno accordo con te
RispondiEliminaBenvenuta nel mio blog!!!!
Eliminagrazie dell'apprezzamento!!!!! un abbraccio!!!
..... la felicità e' ..... fatta in casa!
RispondiEliminaè vero!!!!!!
EliminaOttimo, il fato in casa raccoglie sempre il mio favore, tuttavia precisiamo che il prodotto non è stato ritirato dal mercato ma solo una partita contaminata da acqua ossigenata (che usano per sterilizzare i vasetti) è stata ritirata, una volta che ci sono problemi del genere ritengo che quello sia in assoluto il prodotto più sicuro, visto che la seconda volta le distrazioni non sarebbero ammesse, che ne dite?
RispondiEliminaciao cara!!!! Il fatto che "solo una partita" sia stata contaminata non depone a favore dell'azienda...sul fatto che sia improbabile che venga ripetuto l'errore...ho i miei dubbi...cmq è già gravissimo che UNA VOLTA un'azienda così importante abbia commesso un illecito così grave, che non si può certo definire un errore, sulla salute della comunità!!!!
EliminaDi fatto si dovrebbero abolire questi prodotti preconfezionati perchè troppo carichi di conservanti, additivi e grassi che li fanno diventare delle bombe caloriche velenose.....cerchoamo di educare i ragazzi ad una alimentazione sana, spiegando loro a cosa vanno incontro consumando simili cose e cerchiamo, con un pò di buona volontà, di preparare noi ciò che mangiano i nostri figli!!!!
Mimma ho sentito anche io dei problemi che hanno avuto questi budini... il problema è che io non compro prodotti confezionati, ma le persone intorno a me si... per cui so che le mie figlie vanno matte per quel budinetto e ora che so come si fa, di sicuro glielo farò spessissimo! Un bascione forte!!
RispondiEliminaCiao Patty!!!! sono felice di essere utile....bacioni alle tue meravigliose figlie!!!!
RispondiEliminaSai quanto condivido con te questi discorsi ... farsi tutto in casa può voler dire avere del tempo a disposizione ma vuoi mettere il risultato? Questo budino bicolore è fantastico, bravissima tesoro
RispondiEliminaMi piacissimo!!!! ^_^ Con me sfondi una porta aperta. Non cmpro ormai da anni quegli agglomerati di robacce chimiche, tanto che quando mi capita di assaggiarne un boccone avverto la differenza con ciò che mi produco in casa ^_^
RispondiEliminaQuesta crema mi fa una gola pazzesca. Poi preparata nel Bimby mi spinge a provarla. Grazie Mimma e complimenti.
Un abbraccio grande.
Mimma, ne voglio subito un bicchierinooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
RispondiElimina:))))))))))))))))
Grazie per aver condiviso questa golosità per piccini e grandi...
Un bacio con lo schiocco! :*
Molto ma molto buono.... ma che dico..... buonissimo
RispondiElimina