Come sapete mi piace moltissimo rielaborare in modo casalingo delle merende, di tipo industriale.
Sono sempre alla ricerca dell'alimentazione sana e degli ingre-dienti di qualità e quindi, stavolta, dopo le mie MOONCAKE-simil Pandistelle che trovate quì, vi propongo la mia versione dei famosissimi Buondì.
Ne girano molte versioni nel web e ho fatto vari esperimenti prima di approdare a questo risultato.
Ne girano molte versioni nel web e ho fatto vari esperimenti prima di approdare a questo risultato.
L'ispirazione me l'ha data il blog "Unsoffiodipolveredicannella" ma, la mia versione, è un pò diversa.
Ho utilizzato il lievito di birra disidratato e la doppia lievitazione. Il risultato è stato eccellente!!!! sofficissime, profumate e buone anche dopo qualche giorno.
Ve le propongo e vi consiglio di provarle....resterete stupite da tanta bontà !!!!!
Ve le propongo e vi consiglio di provarle....resterete stupite da tanta bontà !!!!!
Piatto, ciotola, tovaglietta e lattiera GreenGate
Ingredienti:
- 500 gr. farina Manitoba Molini Rosignoli
-100 gr. di zucchero
- 2 tuorli
- 220 gr. latte intero tiepido
- 1 bustina di lievito di birra disidratato
- 20 gr. olio di mais
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina oppure i semi di una bacca di vaniglia
- 80 gr. di burro morbido
Ingredienti per la glassa:
- 2 albumi
- 60 gr. farina di mandorle F.lli Nuccio-Palermo
- 150 gr. granella di zucchero F.lli Nuccio-Palermo
- 3 gocce di essenza di mandorla amara F.lli Nuccio- Palermo
Procedimento:
- impastare nella planetaria tutti gli ingredienti tranne il burro
- quando l'impasto è omogeneo, aggiungere il burro , a pezzetti, e lavorare sino a che sia completamente assorbito
- fare lievitare l'impasto in una ciotola, coperta con un pile sino al raddoppio
- spianare l'impasto e fare un giro completo di pieghe a tre
- lasciare lievitare, nuovamente, per mezz'ora
- formare le brioches pesandole (50 gr. ognuna) e avvolgere, ogni pezzo, a "palla stretto" con la chiusura sotto
- sistemare in una teglia rettangolare, la carta forno a fisarmonica, come nella foto, per adagiare le brioches e non farle appiccicare l'una all'altra
- sistemare le brioches , coprire con pellicola e lasciare lievitare sino al raddoppio, o nel forno con la lucina accesa, oppure coprendole con un pile
- nel frattempo preparare la glassa mescolando gli albumi con lo zucchero e farina di mandorle
- mescolare bene e aggiungere l'essenza di mandorla amara
- spennellare la glassa sulle brioches, cospargere di granella di zucchero e infornare a 180° per 20 minuti
- sfornare
I buondì li adoravo da piccola....mi stai facendo venire voglia!
RispondiEliminaahahahah!!!!! allora provali!!! ti garantisco il successo!!!!!
Eliminaun bacione!!!
Sembrano buonissimi....complimenti anche per la precisione...
RispondiEliminaSONO BUONISSIMIIIII!!!!! te li garantisco!!!! un abbraccio, chiunque tu sia!!!!
EliminaDeliziosi, come sempre Brava. Baci
RispondiEliminagrazie Angela!!!!! un bacioni!!!!!
Eliminasembrano addirittura meglio dell'originale, sei un'artista, complimenti!
RispondiEliminaahahahaahh!!!!! grazie ma devo correggerti....SONO MEGLIO DELL'ORIGINALE!!!!! non contengono conservanti e gli ingredienti sono di prima qualità !!!! grazie e un abbraccio!!!!
EliminaMamma mia che meraviglia! a me i buondì (quelli industriali) non sono mai piaciuti, asciutti come il deserto del Nevada. Ma i tuoi cara mia... spettacolo!!!
RispondiEliminaciao carissima!!!! questi sono morbidissimi e fondenti in bocca...una goduria!!!! te li consiglio!!! un bacione!!!!
EliminaMimma ma sono spettacolari, adoravo i Buondì da bambina e questi voglio provare a farli! Un bacione
RispondiEliminaCiao Ely!!!!! te li garantisco...piu' buoni degli originali!!! un bacione!!!!
EliminaCiao Mimma!!!!
RispondiEliminaMa che bel modo di farci iniziare la settimana, proprio con un buondì!!!!!!
Li proverò, certo che li proverò!!!!!
Grazie per averli condivisi:)))))
Buona settimana cara! :*****
ciao Maria Teresa!!!! grazie per essere passata !!!! li ho pubblicati di lunedì in modo da avere tutto il tempo per prepararli!!! un bacione!!!
EliminaLa tua é la nostra azienda produttrice di merendine preferita: buonissimi!!
RispondiEliminaciao ragazze!!!!! grazie...la mia azienda produttrice di merendine è affidabile e sana!!! provate!!! un bacione!!!!
Eliminawowwwwwwwwww complimentii sono meravigliosi!!!!!!!!!!buona settimana!
RispondiEliminaGrazie Federica!!!!! un bacione!!!!
EliminaMi piace l'idea di creare e ricreare in casa. La approvo al 100% questa proposta ^_^
RispondiEliminaE poi le tue foto sono dei veri e propri tutorial. Grande Mimma ^_^
Grazie Erica!!!! il messaggio che voglio trasmettere è quello di adottare un'alimentazione sana e casalinga...specialamente per i nostri bambini!!! un bacione!!!!
Eliminabelli, bellissimi... e chi sà che buoni... :)
RispondiEliminaahahahahah!!!!! carini e , di sicuro, BUONISSIMIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!
EliminaO Mamma che bontà ,sono assolutamente perfetti ma con un plus in più....sono SANIIIII!!!!
RispondiEliminabravissima amica mia non c'è che dire!
Z&C
Grazie Ketty!!!! di sicuro sono buonissimi e senza conservanti e coloranti e si mantengono bene anche dopo qualche giorno....se ne rimangono!!!! :) :)
EliminaMimma!!!!! Ma che spettacolo!!! soffici, dolci!!!! Me li mandi per Panissimo? Dai portameli al Castello!! Ti bascio forte forte cara
RispondiEliminaPattyyyyyyy!!!!! già fatto e grazie per l'ospitalità al Castello!!! un bacione!!!!
EliminaTesoro ma sono uno spettacolo O___O molto + belli (e sicuramente + sani) degli originali..questi me li segno subito!!!!!
RispondiEliminaciao Consu!!!!! fammi sapere quando li farai!!!! un bacione!!!!!!
EliminaHai fatto un capolavoro complimenti di cuore
RispondiEliminaTu sei incredibile tesoro.. davvero incredibile.. <3 Che bontà questi buondì! Vorrei fosse sempre mattino con una colazione del genere ahaha! :D Troppo belli, buoni e solo a guardarli fanno venire voglia di dargli un morso giganteeee <3 :D Sei unica, tvtttb un bacione :)
RispondiEliminaElyyyyyy carissima!!!!!! grazieeee!!!!! te ne preparo un tir!!!!! bacioni!!!!!
EliminaBrava Mimma, l'aspetto è delizioso e all'assaggio sarà certamente buonissimi !
RispondiEliminaBuon pomeriggio
*saranno :P
EliminaGrazie mia cara!!!! sei stata tu la mia musa ispiratrice!!!! un bacione!!!
EliminaComplimenti, a livello casalingo è molto più difficile che a livello professionale realizzare questo prodotto, ho molto apprezzato.
RispondiEliminaciaooooo!!!! hai ragione....a livello professionale sarebbe un procedimento molto piu' veloce....ma questo è il bello del cibo homemade!!!! un abbraccio!!!
EliminaA prima vista mi sono sembrati i buondì del supermercato, poi guardando meglio ho visto che erano molto ma molto più belli e poi...bé, ho visto la ricetta!!!!
RispondiEliminaComplimenti, saranno deliziosi!
Aleeee!!!!!! grazie!!!!!! si, sono deliziosi e vale la pena di provarli....Un bacione!!!!
EliminaChe sono belli te l'ho già detto l'altro giorno su fb ma sai cosa darei per averne uno adesso qui? Ho una voglia di dolce che non immagini e sono a dietaaaaaaaaa, piangio!! Bravissima Mimma
RispondiEliminama perchè stai a dieta???? sei bellissimaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
EliminaSei stata bravissima e ti aggiungo immediatamenteeeee!!
RispondiEliminaGrazieeeee!!
grazie e a presto!!!! un abbraccio!!!
EliminaPerfetti!!! Complimenti!!
RispondiEliminaDa noi trovi un premio per te http://perledisapore.blogspot.it/2014/03/nuovo-premio.html
Buona Giornata!!!
Sono magnifici , BRAVISSIMA ..e domani provo a farli. Solo 2 domande ...si possono congelare prima di frali lievitare la 2 volta e cuocerli dopo? Si possono farcire e come ?
RispondiEliminaciaoooo!!!!! grazie!!!! non ho provato a congelarli...quindi non so risponderti....per quanto riguarda la farcitura ti consiglio questa crema, che ho utilizzato per farcire le tortine Mooncake Pan di Stelle e la trovi quì
Eliminahttp://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2014/01/mooncake-simil-pan-di-stelle.html
è ottima!!!!
ciao e fammi sapere!!!!
che meravigliaaaaaaaaaaaa
RispondiEliminaCiao Mimma: ho provato a fare i tuoi buondi', ma qualcosa non ha funzionato! Sono venuti belli ,identici alle tue foto, ma molto "sodi" , non sofficiosissimi come i tuoi, mannaggia;)!Lambiccandomi il cervello,unica cosa che posso aver sbagliato, e' forse la seconda lievitatura ( io li ho lasciati a lievitare circa x 1 ora.....troppo breve, mi sa) dopo aver formato i panetti,credo ci voglia piu' tempo.
RispondiEliminaTu che ne pensi? Ovviamente non demordo e li rifaro':)!Un caro saluto e grazie comunque.
ciaoooo!!!!
Eliminaio non indico tempi di lievitatura , perchè varia secondo la temperatura del luogo dove impasti....scrivo sempre "AL RADDOPPIO" .....solo così si può avere la certezza che siano, effettivamente, ben lievitati...anche a me sono venuti molto piu' buoni la seconda volta....non essere impaziente con i lievitati....!!!!!fammi sapere!!!
Hai ragione,tu sei stata chiara: e' proprio colpa della mia impazienza! Ma ci riprovo a breve e poi ti faccio sapere: grazie dela disponibilità e buona giornata.
EliminaCara Mimma , ce l'ho fatta! Sono venuti sofficissimi e buonissimi! Raccomando e promuovo con 30 e lode la tua fantastica ricetta1Adesso li rifaro con la farcitura della tua mooncake! grazie dei consigli e della pazienza, il tuo blog e' gia' memorizzato tra i miei preferiti! buon weekend!
RispondiEliminaCara Mimma, ce l'ho fatta!Sono buonissimi e sofficissimi, ci ho affondato i denti 10' fa! Ricetta da 30&lode!
RispondiEliminaGrazie dei suggerimenti, li rifaro' la prossima volta con la tua farcitura mooncake!
Buon weekend
a dir poco invitantissimi!!!!!!!
RispondiEliminaCIAO TI HO TROVATA PERCHE' PARTECIPIAMO ALLO STESSO CONTEST DELLA COLAZIONE PERFETTA, MI PIACE QUESTA RICETTA E ANCHE LA TAVOLA DELLA COLAZIONE, COSI ' COME IL TUO BLOG. DIVENTO TUA LETTRICE FISSA, SE TI VA PASSA DA ME. CIAO SABRINA
RispondiEliminaCiao!Anche io ti ho scoperta grazie al contest sui dolci da colazione....questi buondì sono favolosi, mia mamma li adora....il prossimo weekend le faccio una sorpresa e glieli preparo io!!!
RispondiEliminaA presto,
Francesca
A vederli sembrano proprio quelli confezionati! Scommetto che il sapore è migliore!
RispondiEliminaGRAZIEEEEEEE ;)
RispondiEliminaI Buondì mi ricordano tanto la colazione di quando ero piccola, in casa mia non mancavano mai! Bellissima ricetta, da provare! Grazie!
RispondiEliminamimmaaaa ma che buoni! e che belli!!
RispondiEliminae quanti ricordi! sì perchè per me è stata una delle mie prime merendine confezionate, come la girella, a quei tempi non ce n'era tante come adesso..e. quando uscirono quelli al cioccolato? ahahah
senti io te la copio subito, anche se non so quando la farò non ho molto tempo in questo periodo, ma una volta segnata....
posso chiederti quale intendi per lievito diisidrato?
grazie se mi risponderai e ancora complimenti!!
ho sempre amato i buondi' fin da piccola grazie per la fantastica ricetta, inserita!!!Baci Sabry
RispondiEliminaMimmaaaaa, mi erano sfuggiti queste deliziose merende, sono uguali all'originale :-)
RispondiEliminaahahahah!!!! è vero...sono buonissimi!!!! e se leggi i commenti piu' su, vedrai che altri hanno provato questa ricetta con successo!!! un bacione!!
EliminaAppena ho un attimo questi vorrei provarli, l'unico dubbio é sulla farina, qui' non trovo la manitoba. Ti faro' comunque sapere, un abbraccione.
RispondiElimina