Lo sapete!!!!
amo fare tutto a casa, con ingredienti di prima qualità e senza conservati o additivi.
Non so se riuscirò nel mio intento ma, potrò dire, che ho provato!!!
Oggi vi propongo due preparazioni che vanno di pari passo: un'ottima SALSA BARBEQUE in vista delle prossime grigliate ferragostane, abbinata ad un'altrettanto ottima marinata.
Prima di arrostire qualsiasi cibo, carne o pesce che sia, è bene tenerli a marinare per qualche ora.
L'emulsione che li avvolgerà favorirà la cottura e conferirà un sapore molto gustoso.
L'emulsione che li avvolgerà favorirà la cottura e conferirà un sapore molto gustoso.
Per accompagnare una fantastica grigliata di carne vi invito a provare questa salsa barbeque.
Vi assicuro che è ottima, saporita, salubre e tutti ne andranno pazzi.
Vi assicuro che è ottima, saporita, salubre e tutti ne andranno pazzi.
Piatto in Porcellana MPM- Style
Ingredienti per la salsa barbeque:
- 200 gr. Salsa di pomodoro
- 1 cucchiaio di concentrato
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 3 cucchiai aceto bianco
- 2 cucchiai senape
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 peperoncino
-1 noce di burro
- 3 cucchiai di tabasco
- 3 cucchiai di worchester
Procedimento:
- tritare finemente la cipolla e l'aglio e rosolarli in una padella con una noce di burro, a fuoco bassissimo
- sfumare con 3 cucchiai di aceto bianco
- aggiungere la passata e il concentrato di pomodoro e lasciare cuocere a fuoco bassissimo per 10 minuti
- aggiungere la senape e il peperoncino e fare cuocere, mescolando, per 20 minuti a fuoco bassissimo
- frullare la salsa finemente e aggiustare di sale e pepe
- aggiungere il Tabasco e la WorchesterPer la marinata:
Ingredienti:
- 1 foglia di alloro e/o a scelta un rametto di rosmarino
- 2 grossi spicchi d’aglio
- 1 cipolla media
- succo di ½ limone
- ½ bicchiere di olio extra vergine di oliva
- ¼ di litro di birra a scelta
- pepe qb.
Procedimento:
- sminuzzare la foglia di alloro e il rosmarino
- affettare molto sottilmente la cipolla e gli spicchi d’aglio.
- unire tutti gli ingredienti in una pirofila, mescolare bene ed adagiare le fette di carne tagliate spesse (bistecche, braciole, costate, etc) ed incise con la lama del coltello.
- lasciare riposare in frigorifero per un paio d'ore, girando la carne ogni tanto.
-togliere la carne dalla marinata e passarla alla brace
- la marinata si può spennellare durante la cottura
- salare la carne a fine cottura
Bella questa ricetta..... complimenti
RispondiEliminaL'ho fatta tanto tempo fa con gli stessi identici ingredienti e dosi, però nella mia il Tabasco e la salsa Worcester sono due cose differenti.
Buon lavoro
ciao Katia, hai proprio ragione....correggo il refuso. Sono felice che anche tu conosca questa ricetta!!! io l'ho avuta da una mia amica , esperta di grigliate e la faccio spessissimo. Grazie della visita!!!!
Eliminasuperrrrrrrrrrrrrrrrrrrr e le grigliate prendono un gusto delizioso, bravissima ;)
RispondiEliminaGrazie Pietro!!!! te la consiglio!!! è fantastica!!!
RispondiEliminaChe buona la salsa barbecue, io ne aggiungo un cucchiaio anche all'impasto dei classici hamburger quando li faccio :)
RispondiEliminaUn bacione :)
bella idea!!!! te la copio!!!!
EliminaMi- ti- ca!! Troppo buona questa salsa.. e che bello, messa in quel piatto sembra il cuore di una margherita <3 Grazie cara stella.. se il tempo permetterà finalmente una grigliata, porterò in tavola la tua stupenda salsina :)) Un abbraccio, con affetto <3
RispondiEliminaBrava Ely!!!! e allora buona grigliata e mille bacioni !!!!
EliminaUn ottimo suggerimento per dare un tocco in più alle grigliate ... Tutto homemade :-)
RispondiEliminae già mie care!!! tutto homemade!!! rigorosamente!!!1 bacioni!!!!!
EliminaE tu mi piaci proprio perché fai tutto in casa e fai tutto con amore. Questa salsa è la fine del mondo!!
RispondiEliminaGrazie per i tuoi consigli e buon inizio di settimana.
Un grande abbraccio ^_^
GrazieErica!!!! cerco di fare tutto in casa, quasi bene!!! un bacione!!!!
EliminaMi sono sempre chiesta cosa ci fosse (oltre quello dichiarato...) nella salsa pronta del supermercato. Ora non mi interessa più. Proverò subitissimo la tua ricetta, sono sicura che sarà ottima. Sono tua follower, così non mi perdo niente :-) A presto.
RispondiEliminaciao cara!!!! non sapremo mai, esattamente, cosa contengono i cibi che acquistiamo....quindi, proviamo a farli a casa!!! bacioni!!!!
EliminaBravissima hai detto la parola giusta ci proviamo almeno abbiamo cercato di fare tutto il possibile e a te viene veramente bene!!!!questa salsa e' meravigliosa la provero'
RispondiEliminaProvala e vedrai che non la comprerai mai piu'!!! bacioni!!!
EliminaMizzica Mimma, ci puoi scommettere...... alla prossima, grigliata deve essere e a tutti i costi - Con carne marinata e salsa barbeque e davanti al barbecue questa volta ci stati tu. Sei mtica, sei sdrubbola, sei Mimma e sei bravissima!!!!!
RispondiEliminaahahahahahh!!!!! tu sei mitica amica mia!!!! bacioni!!!!!
Eliminae' una vera delizia, non pensavo fosse cosi' facile da preparare, me l'appunto, grazie. Baci Sabry
RispondiEliminaCerto che anche tu; mi dici cosa non sai fare? Ottima anche questa. Sai come concordo sul fatto di farci tutto da noi, almeno di provarci! Bravissima, un bacione amica mia.
RispondiEliminaottima idea per accompagnare una bella cena d'estate, sia la marinatura che la salsa danno un gusto in più molto apprezzato
RispondiEliminaBuonissima................., mi sfugge qualcosa però,......... nella ricetta , tra gli ingredienti , vengono inseriti 3 cucchiai di aceto bianco,.......nella preparazione si deve sfumare con 1 cucchiaio di aceto bianco ......ed i 2 cucchiai di aceto bianco che rimangono ????...Mimma ! ! !, non dirmi che li devo bere durante la preparazione... :-))))
RispondiEliminaciao bravissima!!!!!!!!!!!!!!!!!
risolto!!!! sfumare con tre cucchiai...era un refuso e l'ho corretto!!!! un abbraccio!!
Elimina