Spesso , chi mi legge e mi segue con affetto, mi chiede delle ricette "rapide" , facilissime, per risolvere il problema della cena o del pranzo, vista la cronica mancanza di tempo .
Io amo cucinare e amo le cotture lunghe, lente, che mantengono i sapori inalterati ma, capita anche a me (orrore) di non avere tempo e dover comunque organizzare qualcosa di saporito.
Questi sono obiettivi "ambiziosi" riuscire a coniugare la velocitÃ
della preparazione con la qualità del cibo ma , il segreto c'è.....tenere sempre in dispensa dei prodotti giusti, di grande qualità e garantiti, come in questo caso, da me!!!
della preparazione con la qualità del cibo ma , il segreto c'è.....tenere sempre in dispensa dei prodotti giusti, di grande qualità e garantiti, come in questo caso, da me!!!
L'ispirazione me l'ha data la mia nuova collaborazione con l'azienda Raspante.
"Raspante & Raspante è una storica azienda di conserve
alimentari siciliana, una delle prime aziende che ha prodotto sughi e
condimenti tipici della cucina siciliana per la piccola e grande distribuzione.
Le sue origini risalgono ai primi del '900 a Bagheria,
all'epoca solo un borgo periferico di Palermo, ma già allora cuore di tutta
l'industria conserviera locale.
Complice la grande rivoluzione sociale ed economica della
città , negli anni d'oro della grande epoca del "liberty", dove grandi
aziende hanno fatto fortuna conquistando i mercati nazionali ed esteri, anche
la marca Raspante divenne un simbolo di sicilianità per intere generazioni di
siciliani, in giro per l'Italia e per il mondo.
E grazie alle sue linee di prodotti classici e al naturale o
alle sue specialità , come i condimenti pronti tipici della cucina siciliana,
mantiene viva nelle tavole di tutti gli italiani la tradizione e
l'inconfondibile ricchezza della tradizione gastronomica siciliana. Raspante
& Raspante è tutto il gusto della cucina siciliana a portata di piatto."
Infatti,
mi capita spessissimo di sentire di amici o conoscenti che partono, per andare
a trovare parenti all'estero e portano in valigia, anche i barattoli di
condimento per la "pasta con le sarde" o la "caponata" di questa famosissima azienda , per
far ritrovare i sapori della nostra Terra alle persone lontane.
Naturalmente adesso la loro produzione si è arricchita di tante specialità e, udite udite, anche la conserva di "finocchietto selvatico al naturale" ingrediente "principe" di tantissimi piatti della tradizione gastronomica siciliana e non e l'"estratto di pomodoro" cioè la salsa asciugata al sole che diventa un concentrato di bontà .
Quindi, adesso, non ci sono piu' alibi per non cucinare cose buonissime!!! ed ecco la prima prova.......ne seguiranno altre....
In questa ricetta ho utilizzato la caponata di melanzane e peperoni, profumata, gustosa, con gli ingredienti croccanti, cotti al punto giusto, con la quantità di agrodolce perfetta....insomma...l'abbiamo divorata come quella fatta a casa!!!
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr. di pollo disossato a pezzetti (petto, coscia)
- 2 barattoli di Caponata di Melanzane e Peperoni Raspante
- 1 cipolla
- 3 cucchiai d'olio d'oliva
- 3 cucchiai di vino bianco
- 2 cucchiai di farina 00
Procedimento:
- tagliare il pollo a cubetti e infarinarlo
- in una pentola (io ho usato la taijine perchè mantiene tutti i sapori) versare l'olio e la cipolla affettata
- rosolare per 1 minuto e aggiungere il pollo a pezzetti
- rosolare tutto per 1 minuto e salare q.b.
- aggiungere il vino e sfumare per 1 minuto
-mettere il coperchio e cuocere per 7-8 minuti a fuoco moderato
- togliere il coperchio e aggiungere la Caponata di melanzane e Peperoni e mescolare
- cuocere tutto insieme per 1 minuto
Quanto ti adoro... quelle manine sanno fare i miracoli. <3 In breve tempo hai preparato un piattino delizioso, davvero accattivante.. il pollo mi piace molto, specie in questa versione!! <3 Ti abbraccio amica mia (p.s. devo scriverti una mail.. intanto stasera o domani aspetto d'essere richiamata dalla segretaria dell'oculista.... ma funziona così mo?!) tvttttb
RispondiEliminaCiao Ely!!!! proprio in pochissimi minut!!! un piatto delizioso e profumato!!! un bacione mia cara amica!!!
EliminaOk Mimma, io vengo a cena da te, stasera ^_^
RispondiEliminaQuesto piatto è deliziosissimo!!!!!!
Grazie carissima e detto da te è un grandissimo complimento!!! naturalmente ti aspetto a braccia aperte!!!!
EliminaOttimo secondo veloce ma buono.
RispondiEliminaCerto, per velocizzare al massimo, qualche prodotto già pronto può venire in aiuto. Qualcuno può storcere il naso, ma se si utilizzano prodotti di aziende serie, lo stappo può essere tollerato.
Azienda serissima e prodotti di qualità !!! indispensabili nelle dispense per mangiare bene con poco tempo!!! un abbraccio!!!
Eliminaper un momento sembra di essere li a casa tua e sentire i profumi che si sprigionano
RispondiEliminaHai ragione Pietro!!! proprio un gran profumo già quando ho aperto il barattolo!!! un bacione!!!
EliminaBella collaborazione e gran bel piatto.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Grazie Maria, carissima amica!!! te li consiglio....SONO SICILIANI!!!!
EliminaMimma, è un piatto davvero molto appetitoso, fa venire l'acquolina... brava!!!
RispondiEliminaBuona serata...
Grazie Ely!!!!! è davvero molto goloso !!! un bacione!!!
EliminaUn modo per dare sapore al pollo che a me non piace granchè. Preso nota e buona serata.
RispondiEliminahai ragione mia cara!!!! neanche a me il pollo entusiasma ma...con questa caponata diventa una leccornia. un bacione!!!
EliminaUn piatto molto saporito e veloce da preparare , ottima idea. Un abbraccio, Daniela.
RispondiEliminaCiao Daniela!!!! si, proprio quello che ci vuole per gratificarsi dopo una giornata stressante!!!! un bacione!!!
EliminaIl pollo a me piace in tutti i modi.. bell'idea la cottura con quella caponata che adoro altrettanto! Un secondo veloce e ricco di sapore.. smack
RispondiEliminaGrazie mia cara!!! un bacione anche a te!!!!
EliminaRicetta squisitissima e bellissimi prodotti!! Complimenti Mimma!
RispondiEliminaUn bacione! :*
Grazie Annalisa!!!! un bacione anche a te!!!!
EliminaMa che bontà vedono i miei occhi....:PPP
RispondiEliminaBravissima cara,un bacione a presto <3
Grazie carissima!!! è davvero squisito e semplice!!! un bacione!!!
Eliminaora tu dimmi se è normale che alle 7 del mattno apro internet e anzichè fare colazione con cornetto e caffè il mio stomaco deve gorgogliare perchè mi trovo davanti al naso tutto sto ben di Dio. Scopro pure che l'Azienda Raspante è vicina di casa mia............nooooooooooo.......Mimma, questo tu a me con il matinè non me lo puoi fare! ...... però scrivo che presto metto in prratica ...... Grazie sempre!!!
RispondiEliminaahahahahah!!!!! Enza, tesoro mio!!!! hai ragione ma ti assicuro che è divino!!! profumatissimo e talmente veloce che non avrai neanche il tempo di apparecchiare!!!! baci!!!!
Eliminache meraviglia di ricetta, quanti colori e sapori tutti insieme, sei mitica!!!Baci Sabry
RispondiEliminammm..piatto ricco mi ci ficco cara Mimma! Che buonooooooo
RispondiEliminaMio cognato che è siciliano dice che la caponata che faccio io è tra le migliori che lui ricordi; per me però una gran fatica a preparare e cuocere tutte le verdure:::! Non sapevo che si può trovare anche in barattolo!
RispondiEliminasembra proprio invitante , da provare sicuramente
RispondiElimina