Adoro gli stracotti perchè rappresentano i piatti della domenica, quando si ha un pò di tempo per cucinare e finalmente si può stare a tavola, insieme, a gustare qualcosa di succulento, con un bicchiere di vino, quello buono e corposo.
Io lo preparo in casseruola , dimezzando i tempi della cottura in forno, con risparmio di energie ed ENERGIA elettrica.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 fette di ossobuco spesse
- 3 cucchiai di farina 00
- 2 carote
- 3 coste di sedano
- 2 cipolle
- 1\2 bicchiere di vino
- 4 cucchiai di salsa di pomodoro (oppure 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro)
- brodo vegetale q.b.
- salvia, rosmarino, foglie d'alloro
- 2 spicchi d'aglio
- prezzemolo fresco
- 1 limone fresco (la scorza)
- olio extravergine d'oliva
Procedimento:
- infarinare le fette di ossobuco
- soffriggerle accuratamente e mettere da parte
- in una casseruola mettere 4 cucchiai di olio d'oliva e 1 spicchio d'aglio tritato finemente
- soffriggere per un paio di minuti a fuoco bassissimo
- aggiungere il battuto di carote, sedano, cipolle, tritati nel mixer, e soffriggere a fuoco bassissimo per 5 minuti
- aggiungere le fette di ossobuco, i rametti di rosmarino e salvia e 2 foglie d'alloro e sfumare con mezzo bicchiere di vino
- aggiungere qualche cucchiaio di salsa di pomodoro
- coprire con un paio di bicchieri di brodo vegetale, aggiungere poco sale
- cuocere con il coperchio, a fuoco bassissimo , sino a che la carne si staccherà dall'osso e sarà morbidissima
- a fine cottura aggiungere prezzemolo tritato, aglio tritato finissimo e scorza grattugiata di limone
- servire
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passati di quì!!!
I vostri messaggi mi fanno molto piacere perchè mi aiutano a migliorare !!!