.

.

domenica 23 febbraio 2025

RISOTTO MARE E MONTI



 Il RISOTTO MARE E MONTI è goloso, profumato e colorato .

 L'incontro del profumo di bosco dei funghi porcini (io surgelati), il colore della zucca e il sapore dei gamberetti crea un'armonia tutta da gustare, anche con gli occhi.

Semplicissimo da realizzare con l'unica accortezza di rosolare separatamente gli ingredienti e assemblarli successivamente per una breve cottura finale.

Vi consiglio di prepararne una buona quantità e di surgelare questo condimento a porzioni per un utilizzo successivo.

 Ideale anche per condire una spaghettata veloce.



Ingredienti per 4 persone:

- 300 gr. gamberetti sgusciati (anche surgelati)

- 100 gr. funghi porcini a cubetti surgelati

- 400 gr. di zucca a cubetti

- 2 spicchi d'aglio

- 1 mazzetto di prezzemolo fresco

- 1\2 cucchiaino di peperoncino

- 1\2 bicchiere di olio extravergine d'oliva

- brodo vegetale

- 400 gr. di riso per risotti

- 30 gr. di burro

- 1\2 bicchiere di vino bianco


Procedimento:

- in una larga padella versare 3 cucchiai di olio , un pizzico di peperoncino e 1 spicchio d'aglio tritato e rosolare a fuoco basso per 2 minuti

- aggiungere i cubetti di zucca e rosolare , sempre a fuoco basso, per 5 minuti. Mettere da parte

- nella stessa padella ripetere il soffritto e aggiungere i gamberetti sgusciati

- rosolare per 3 minuti e mettere da parte

- ripetere il soffritto per i funghi porcini scongelati. Rosolare 3 minuti e aggiungere la zucca e i gamberetti. 

- cuocere per 5 minuti a fuoco dolce, aggiustare di sale . A fine cottura aggiungere due cucchiai di prezzemolo fresco tritato e mettere da parte

- nel frattempo preparare 700 gr. di brodo vegetale, con le verdure oppure con il dado vegetale

- in una pentola metter 4 cucchiai di olio d'oliva e 1 cipollotto tritato finemente e soffriggere 2 minuti

- aggiungere il riso e tostarlo per 1 minuto

- sfumare con il vino bianco

- aggiungere il brodo e cuocere

- 1 minuto prima della fine cottura del riso, aggiungere il condimento e mescolare delicatamente

- aggiustare di sale e aggiungere il pezzetto di burro per mantecare e altro prezzemolo fresco tritato

- servire













Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per essere passati di quì!!!
I vostri messaggi mi fanno molto piacere perchè mi aiutano a migliorare !!!