LA PEPERONATA è un’altra delle famose e gradite preparazioni estive, immancabile sulle tavole dei siciliani.
In questa stagione gli ortaggi raggiungono il loro massimo fulgore e , da sempre, ci si ingegna per utilizzarli al meglio , cosa che riesce sempre benissimo, vista la loro versatilità . Piatto profumato e
gustoso , “furbo” perché è meglio prepararlo in anticipo e consumarlo freddo
per permettere all’intingolo di aceto e zucchero di amalgamarsi bene con i
peperoni e le cipolle soffritti velocemente .
Un contorno perfetto per arrosti di carne o pesce,
appetitoso e stuzzicante se gustato come antipasto.
Ecco la mia ricetta:
Ingredienti per 4 persone:
-
4 peperoni
-
4 cipolle rosse
-
200 gr. Olive verdi denocciolate
-
50 gr. Capperi sotto sale dissalati
-
20 cl. Aceto di vino bianco
-
2 cucchiai di zucchero
-
200 gr olive
-
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
-
Sale qb
-
1\2 bicchiere di olio extravergine d’oliva
Procedimento:
- - Pelare e affettare finemente le cipolle
- - pulire i
peperoni e tagliarli a listerelle
- - dissalare
i capperi
-
- denocciolare le olive
- - In una larga padella mettere l’olio e
soffriggere a fuoco bassissimo le cipolle affettate
- - Aggiungere un pizzico di sale e lasciare cuocere
a fuoco bassissimo, con il coperchio, per almeno 10 minuti
- - Aggiungere i peperoni, un altro pizzico di sale
e cuocere , sempre a fuoco bassissimo , per altri 15 minuti, mescolando, molto
delicatamente
- - A fine cottura sciogliere in due cucchiai di
acqua il concentrato di pomodoro e aggiungerlo alla pietanza
- - Mescolare l’aceto con lo zucchero e aggiungerlo
alla pietanza
- - Mescolare bene e aggiungere, sempre lontano dal
fuoco, i capperi e le olive denocciolate
- - Aggiungere un paio di cucchiai di olio,
mescolare e mettere in una ciotola, coperta con la pellicola per qualche ora,
meglio se tutta la notte
- - Consumare a temperatura ambiente
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passati di quì!!!
I vostri messaggi mi fanno molto piacere perchè mi aiutano a migliorare !!!