.

.

mercoledì 10 settembre 2025

GNOCCHI DI MELANZANE CON POMODORINI E BASILICO

 


Gli gnocchi di melanzane sono una preparazione di facile esecuzione, economica e gustosissima. 

Le melanzane sono ancora di stagione, quindi di facile reperibilità e dal costo contenuto. Co un condimento profumato di pomodorini e basilico, rappresentano perfettamente il concetto di alimentazione mediterranea .

Quando riesco, vado per mercati. Adoro l'aria che si respira, i colori, la gente, la merce esposta sapientemente ....riaffiorano i ricordi infantili, quando con i miei genitori, andavamo al mercato della  "Vuccirìa" a fare la spesa. 

E tutt'ora , amo addentrarmi nei mercati storici di Palermo alla ricerca del prodotto fresco, magari anche a km 0 e possibilmente, anche a buon prezzo. 

Quando trovo l'occasione, acquisto abbondantemente e le idee verranno dopo su come trasformare.

In questo caso avevo acquistato una buona quantità di melanzane viola e così ho provato a fare gli gnocchi. Esperimento riuscito ! Buonissimi, profumati e anche poco calorici perchè la farina aggiunta è davvero poca. ecco la mia ricetta:



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per gli gnocchi:

- 6  grosse melanzane viola o di altro tipo

- farina di semola q.b.

- menta fresca tritata

- 1 uovo


Per il condimento:

- 1\2 kg di pomodorini

- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva

- 1 spicchio d'aglio 

- 1 peperoncino piccolo (facoltativo)

- sale q.b.


Procedimento per il condimento da preparare prima degli gnocchi:

- tagliare a metà i pomodorini lavati

- in una padella mettere 4 cucchiai di olio d'oliva, uno spicchio d'aglio tritato e un peperoncino

- soffriggere brevemente a fuoco basso

- aggiungere i pomodorini , aggiustare d sale e cuocere a fuoco basso

- a fine cottura aggiungere basilico fresco e mettere da parte


Procedimento per gli gnocchi:

- lavare le melanzane, togliere il picciolo e tagliarle a metà

- disporre le mezze melanzane in una teglia foderata da carta forno e incidere la superficie con vari tagli 

- cuocere in forno a 250° per circa 40 minuti o comunque sino a cottura

- spellare le melanzane e mettere la polpa ottenuta in uno scolapasta

- lasciare scolare la polpa, mescolandola e schiacciandola, di tanto in tanto, per eliminare la maggior parte di acqua

- mettere la polpa in una ciotola e aggiungere l'uovo, la menta tritata e qualche cucchiaio di farina

- mescolare bene con le mani e aggiungere, gradualmente, altra farina, sino a che il composto diventerà lavorabile su un piano di lavoro

- formare dei rotolini, tagliarli a 2 cm e schiacciarli lievemente con i rebbi della forchetta

- nella padella con il condimento, mettere gli gnocchi e cuocere per 5 minuti aggiungendo qualche cucchiaio d'acqua , mescolando con estrema delicatezza

- impiattare e aggiungere un giro d'olio e altro basilico fresco

































Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per essere passati di quì!!!
I vostri messaggi mi fanno molto piacere perchè mi aiutano a migliorare !!!