.

.

lunedì 1 settembre 2025

GELATO CASSATA senza gelatiera

 


Il GELATO CASSATA è l'ennesima rielaborazione di un classico famosissimo, graditissimo, golosissimo che ha conquistato , nei secoli, i palati di qualsiasi Paese.

Nel mio blog troverete anche la CASSATA AL FORNO , il ROTOLO DI CASSATA, la CASSATA DI COSTANZA D'ALTAVILLA .

In queste settimane di caldo inesorabile e incommensurabile, quando c'è la voglia di dolce ma , di sicuro, manca la voglia di spignattare, ho voluto provare il gelato di cassata , senza cottura e senza gelatiera, un vero comfort food estivo ma da replicare , con successo, anche in inverno, per gli amanti della crema di ricotta.

 Io ho usato ricotta di pecora, perchè la preferisco ma, ovviamente, potrete usare anche quella vaccina. 

Gli ingredienti devono essere tutti molto freddi e i canditi a cubetti e le goccine di cioccolato, vanno tenuti in freezer per un quarto d'ora prima di aggiungerli al composto.

 L'aggiunta di liquore e maizena o frumina  è necessaria per diminuire la cristallizzazione del gelato .Vi esorto a trovare canditi di ottima qualità e naturalmente l'immancabile spolverata di pistacchi tritati. Questa è la mia ricetta:


Ingredienti per 4 persone:

- 400 gr di ricotta fresca ovina e\o vaccina

- 300 gr. latte condensato ben freddo

- 400 gr. panna fresca oppure vegetale ben fredda

- 3 cucchiai di liquore a piacere (io rum)

- 2 cucchiaini di maizena o frumina

- 50 gr. goccine di cioccolato

- 150 gr. di canditi a cubetti

- qualche ciliegina candita per guarnire

- 50 gr. di pistacchi tritati per guarnire

- vaniglia q.b.


Procedimento:

- montare la panna ben fredda e tenere da parte

- mettere in freezer le goccine di cioccolato e i canditi

- setacciare la ricotta , io con le fruste elettriche, per renderla liscia

- aggiungere il latte condensato, il liquore , la vaniglia e la maizena e mescolare delicatamente

- aggiungere la panna al composto con la ricotta e amalgamare bene

- aggiungere i canditi e le goccine di cioccolato e amalgamare bene in modo che si distribuiscano uniformemente al composto

- mettere il composto in una vaschetta e tenere in freezer per , almeno 5 ore , mescolando energicamente ogni mezz'ora per 3 o 4 volte

- prima di servire, tenere la vaschetta a temperatura ambiente per almeno un quarto d'ora

- decorare le coppette con pistacchi tritati, ciliegine e cialde per gelato





















Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per essere passati di quì!!!
I vostri messaggi mi fanno molto piacere perchè mi aiutano a migliorare !!!